RICETTA PER LA SPIAGGIA e 3 CONSIGLI

Ciao #players,

nel video e in questo articolo vi suggerisco 3 consigli su come fare anche della vacanza e della spiaggia (dove state per andare, spero) un posto per tenersi in forma e, soprattutto, un’occasione nuova per sentirsi meglio.  Nel video, come contenuto speciale, troverete la ricetta di un piatto fresco ed equilibrato inspirato ad una ricetta del Pacifico, delle Hawaii, piatto che potete portare in spiaggia per tenere il vostro corpo idratato e in forma.

In effetti, l’estate sembra essere sempre quel periodo in cui ci lasciamo andare, perché usciamo dal mondo lavorativo e allora dobbiamo, quasi per forza, rilassarci: così rilassiamo anche il corpo e magari perdiamo le buone abitudini che avevamo tenuto in tutto l’anno, il tutto perché certe volte pensiamo, magari, che quelle buone abitudini servono solo ad avere un buon fisico sulla spiaggia, invece di pensare a quanto sia importante mantenere sempre il corpo in forma ed elastico. E se ciò non bastasse, conservare le buone abitudini anche in vacanza ci porterà, all’inizio del nuovo anno lavorativo, ad un livello di preparazione e di costanza superiore: renderà molto più facile tenerci in forma durante l’anno e molto più facile arrivare ad obiettivi come la prova costume (di cui ho parlato in questo articolo) che, magari, ci eravamo preposti per quest’anno e che non sono proprio usciti come desideravamo.

Posso, anzi, dirti che la vacanza deve essere proprio il momento all’interno dell’anno che può essere sfruttato meglio per avere nuove buone abitudini da portarsi, poi, nel resto dell’anno.

I consigli che comunque qui ti do sono 3 e sono abbastanza specifici: lungo l’Italia vediamo che in spiaggia o si mangia molto poco o si mangia troppo. Naturalmente entrambe le cose sono tendenzialmente sbagliate e, come al solito, la scelta giusta sta nel mezzo: quando si arriva in spiaggia non bisognerebbe strafare col cibo, tuttavia non bisogna pensare neanche di bere solo qualcosa o portarsi giusto un cracker! La scelta giusta sarebbe un piatto unico, fresco ed equilibrato (come quello che ti descrivo nel video), non dovrebbe appesantirti e ti dovrebbe lasciare, alla fine, con un senso di ritrovata energia anche sotto al sole e non, invece, con l’unica voglia di buttarsi sotto l’ombrellone.

Il mio primo consiglio è quindi di preparare un piatto unico da portare in spiaggia, sano ed equilibrato. Il secondo consiglio, naturalmente, è quello di porre la massima attenzione all’idratazione del proprio corpo che resta la cosa fondamentale da tenere sott’occhio in spiaggia.  Durante l’anno, quando non siamo tutto il giorno sotto al sole, 1 lito e mezzo o due litri di acqua bevuti al giorno sono una media almeno indispensabile; sotto il sole, invece, dove l’evaporazione corporea e la sudorazione aumentano notevolmente, è molto importante continuare a idratarsi e sentirsi idratati.  Tuttavia non commettere il banale errore di prendere delle bibite zuccherate e gassate, anche se fresche, e neanche alcoliche, in quanto queste bevande hanno, prima di tutto, un contenuto calorico che spesso e volentieri si avvicina anche a quello di un piatto di pasta, e in un secondo momento rischiano addirittura di disidratare ulteriormente il tuo corpo: quindi stai molto attento a quello che bevi.

Il terzo consiglio, se proprio la birra o il bicchiere di vino con gli amici in spiaggia non può essere evitato (e non voglio essere io a dirti di evitarlo!), è di accompagnarlo comunque almeno con un mezzo litro di acqua, in modo che l’idratazione sia costante e soprattutto l’alcool non vada a prosciugare ulteriormente il nostro corpo.

L’ultimo consiglio, che come ti ho già detto è forse il più importante, è quello di prendere l’estate come un momento diverso dell’anno, prenderla come la scusa per iniziare una routine modificata ed eliminare vecchie abitudini che magari sono diventate inutili o lesive, per sostituirle con nuove buone abitudini come, per esempio, il piatto fresco a mezzogiorno o un idratazione tenuta sempre sotto controllo.

La spiaggia è un mondo diverso da quello che viviamo durante l’anno ed è giusto che scegliamo di non portarci il lavoro in spiaggia. Però, forse, non sarebbe sbagliato portarci un po’ di spiaggia al lavoro!

#StayKiki

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...