Ciao #players,
Forse nessuno ti ha detto che si può restare in forma e a dieta anche quando si va al ristorante, senza rinunciare al piacere e al gusto dello stare insieme e mangiare bene; allo stesso modo si può mangiare in modo equilibrato anche quando si porta fuori da casa un piatto veloce. L’importante come sempre è mangiare in modo equilibrato. Ci credereste quindi se vi dicessi che si può restare in forma e rispettare le diete senza mangiare solo salumi al ristorante o solo pasta fredda quando si esce con un piatto preparato da casa?
La risposta a tutto questo è il piatto unico.
Il piatto unico è per eccellenza il piatto di chi vuol restare in forma, questo perché condensa al suo interno anche visivamente tutto quello che può essere mangiato in modo bilanciato ed equilibrato: con un solo piatto i valori di carboidrati, proteine e verdure non vengono dispersi in tante portate che difficilmente riescono a metterli in relazione l’uno con l’altro e a farti capire dove si sta eccedendo e dove invece serve più nutrizione. Il Piatto unico metti tutto davanti ai nostri occhi e con un semplicissimo consiglio che ti do adesso può essere organizzato in modo da rispettare praticamente ogni tipo di dieta e far restare in equilibrio e in forma il proprio organismo.
Come ho detto più volte riguardo all’alimentazione (qui un articolo che ti può interessare) l’importante è sempre mantenere un giusto apporto di elementi nutritivi: in un piatto ideale ci deve essere una proporzione tra carboidrati, proteine e verdure.
Quando quindi abbiamo davanti a noi il menù di un ristorante, oppure stiamo scegliendo gli ingredienti da portarci fuori casa, semplicemente pensiamo ad un piatto unico e facciamo in modo che il 25% sia composto da carboidrati, quindi da pasta, cereali, riso o patate, un secondo 25% composto da proteine sia animali che vegetali, quindi sto parlando di carne bianca e carne rossa oppure uova, la rimanente metà del piatto, il 50% che ci manca, invece lo riempiamo di verdure. Le verdure come ti dico spesso devono essere di tutti e cinque i colori, rispettando la regola famosa dei colori, devono essere naturalmente di stagione e devono essere fatte variare ogni volta che le si mangia.
In questo modo puoi facilmente immaginare il piatto che hai davanti dividendo proprio queste tre sezioni: 25, 25 e 50.
Una volta composto in questo modo il piatto puoi benissimo trovarlo all’interno del menù del ristorante (e di sicuro ci sarà: infatti nel video di questo articolo ti do alcuni esempi di piatti che tutti i ristoranti propongono e che sono automaticamente già bilanciati), oppure puoi comporre il piatto o la vaschetta per uscire di casa anche qualora sia il pranzo di lavoro o quello che ti stai portando in spiaggia.
Metti dentro questi tre tipi di alimenti in modo proporzionale come ti ho appena detto e ti assicuro che ne avrai un grande giovamento. Ora, che tu stia uscendo per andare in spiaggia o che tu stia andando al lavoro col tuo piatto per il mezzogiorno, quello che sempre ti auguro è di restare equilibrato, mangiare sano e seguire i miei consigli.
#StayKiki
Simo Maffioletti