Ciao #players,
oggi vi voglio ricordare il ruolo che il Team ha nella crescita personale. L’importanza del Team è fondamentale, e lo sappiamo bene, ce lo ripetono sempre, però non fermiamoci a questa sola ovvietà: è verissimo che un gruppo, soprattutto se ben collaudato e che collabora per un unico obiettivo, è più forte di un singolo ed è più forte di qualsiasi ostacolo fermerebbe una persona sola o un Team disunito. Questo è il tipo di importanza che più spesso ci viene ricordata.
Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per riprodurlo.
HE Luccock
Fare Team significa avvantaggiarsi delle qualità di ciascun membro, vuol dire avere tante braccia quante ne ha la somma dei componenti e tante menti quante quelle che stanno affrontando un solo problema contemporaneamente e forse anche di piu…
Non bisogna scordarsi che vuol dire anche avere tante opinioni quanti sono i componenti, quindi, nel Team ci possono essere molte discussioni, alle volte anche litigi, e saranno quelli i momenti in cui si vaglierà la vera compattezza di un Team.
Ed ecco dove voglio arrivare: la forza del Team si misura con gli ostacoli che affronta, ma non è coincidente con essi.
La vera forza del Team è nel riuscire a mantenere una direzione compatta e unica a discapito delle differenze personali e delle opinioni divergenti.
Fare Team vuole dire avere dimostrato personalmente la forza di poter scendere a patti con qualcuno e la volontà di voler essere parte di qualcosa di più grande di noi, senza rinunciare ai nostri desideri.
Essere all’interno di un Team che funziona ed essere soprattutto una parte funzionante dello stesso gruppo vuole dire aver compreso l’importanza del porsi all’interno di una crescita, crescita che non può essere fatta solamente confrontandosi con se stessi in solitudine. Ecco perchè il Team è due volte più forte: non solo si avvantaggia di molte ‘braccia’, ma è composto da singoli che hanno deciso di essere collaborativi, quindi più forti anche personalmente, decidendo di andare oltre le ristrettezze individuali.
Ho sempre usato la parola Team, ma non dimentichiamoci che il Team inizia dalle due persone in poi: avrò modo, in un articolo che seguirà, di parlare dell’importanza del ‘Buddy’, dell’importanza dell’amico nel miglioramento di se stessi e nell’allenamento anche quotidiano.
Se quindi sulla vostra strada si palesa un ostacolo importante, mettete per un attimo da parte la fierezza, chiamate un amico e fate diventare questo un Team!
#StayKiki
#TeamPlays
Simo