I 10 COMPORTAMENTI PEGGIORI CHE TI FARANNO ODIARE DAL TUO COACH (ti riconosci in qualcuno?)

Magari non ti sei mai accorto che fai parte di una di queste 10 categorie: i comportamenti peggiori da palestra che non solo gli altri clienti non vorrebbero mai avere a fianco, ma che soprattutto i coach segretamente non sopportano.

Oggi ci concentreremo soprattutto sugli uomini, nella seconda parte del video e articolo invece sarà il gentil sesso ad essere messo sotto torchio!!!

È chiaro che il coach non ti verrà immediatamente a dire se stai assumendo un comportamento sbagliato in palestra, ma cercherà di fartelo capire. Eppure qualche volta non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ecco perché nel video e in questo articolo ti parlerò dei 10 (+1) tipi di frequentatori della palestra che segretamente si fanno odiare da loro coach, così potrai vedere se qualcosa di quello che tu fai in palestra, forse, è un po’ da rivedere.

I 10 COMPORTAMENTI

peggio copertinaNel corso del video elenco 10 (+1) tipi di comportamenti che disturbano gli altri e il coach durante l’allenamento, e basterebbe qualche piccolo accorgimento per cambiarli.

Li avrai incontrati di sicuro anche tu nelle palestre che frequenti e si possono sostanzialmente riassumere in persone che non hanno rispetto dell’esercizio delle altre persone oppure cercano di instaurare un tipo di rapporto con il coach fondamentalmente fuori luogo.

Che tu sia un “imprenditore imbruttito“, un “tuttologo” o un “edonista disagiante“, la prima cosa che devi sapere è che in una palestra seria non c’è un modo per essere ottimi clienti,  o per lo meno non c’è un consiglio valido per tutti per essere il cliente preferito dal tuo coach. Tuttavia ci sono errori comuni che molti commettono.

PERCHE’ GLI ERRORI SONO COMUNI, MENTRE DI CONSIGLIO NE BASTA UNO?

Ciò deriva dal fatto che in palestra si va per migliorare se stessi e, pur dovendo sottostare a dinamiche generali di movimentazione base del corpo, l’unico modo per essere un ottimo cliente del tuo coach è cercare di trovare la tua strada e il tuo movimento: affinare il tuo tipo di esercizio e cercare di capire insieme al tuo coach qual è la strada giusta per te. 

Se proprio un consiglio si può dare su come essere ottimi clienti, è quello di affidarsi senza timore o preconcetti a un coach, come spesso ti ho ripetuto in molti articoli (leggi qui per esempio).

Se quindi non c’è un solo modo per essere clienti perfetti, ci sono però errori che valgono per tutti.

GLI ERRORI PIU’ COMUNI

mito1368189574L’errore più comune è quello di non rispettare gli altri, disturbando inutilmente (l’uso del cellulare durante l’allenamento è l’esempio più classico, in questo articolo ti parlo di come sfruttarlo ma tenerlo comunque fuori dall’ora di allenamento).

Altro errore comune è portare in palestra comportamenti che non sono adatti ad un luogo di lavoro (per esempio, per i maschi, fissare le ragazze o cercare di scambiare confidenze sulle nottate hot appena trascorse).

Infine, ultimo errore molto comune è quello di considerare a tutti i costi il coach come un amico e non un professionista che sta lavorando. È chiaro che il tuo coach può essere anche un tuo amico, ma questo tipo di rapporto deve essere tenuto al di fuori dell’ora di allenamento. È come se un medico mentre opera i suoi amici li tenesse svegli per farsi quattro risate.

Nel video e in questo articolo ho inteso soprattutto parlare delle cattive abitudini che i maschi portano in palestra, ma state molto attente voi donne: il vostro elenco sta per arrivare! Ci vediamo alla seconda parte..

#SimoneMaffioletti

#SimoCoach

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...