COME TROVARE UN BOX CrossFit VICINO A TE (…e come diffidare dalle imitazioni!)

C’è molta differenza tra le palestre tradizionali e i box di CrossFit, e questo si può vedere anche ad occhio nudo, ma si può apprezzare soprattutto frequentandoli.

C’è anche differenza tra i box CrossFit, e i falsi box!! Sì, ci sono!

Quello che forse non sapete è che i box CrossFit sono affiliati all’interno di una rete e di una mappa che li rende riconoscibili come denominazione e come scelta di una filosofia di allenamento da seguire.

Se vuoi avere l’elenco completo, e vedere qual’è il più vicino a casa tua, c’è una lista ufficiale, da consultare:

https://map.crossfit.com/

Da dove deriva il termine ‘BOX’ nel CrossFit per indicare gli spazi d’allenamento

boxxxIl termine ‘box’ viene usato per indicare il luogo dove ci si allena da CrossFitter, deriva dal fatto che inizialmente questa disciplina veniva praticata in luoghi di riutilizzo che spesso non erano stati creati per l’esercizio fisico.

Box deriva proprio da un periodo in cui anche i garage erano riutilizzati per fare un movimento che non pretendeva macchinari costosi ma corpo libero e, quindi, non necessitava di spazi enormi o di ambienti troppo preparati.

Oggi un box lo riconosciamo facilmente perché è spesso un openspace, con soffitto alto e spazi vuoti, spesso ricavato in una ex zona industriale: all’interno si trova tutto il necessario per fare CrossFit, ma non altro.

Scegliere un box che fa CrossFit non è solo una scelta diversa dalle altre, migliore o peggiore che sia, è proprio il distinguere all’interno del mondo Fitness una categoria e un marchio specifici che non ritroverete in altre palestre e che offrono un tipo di allenamento particolare e che, potremmo dire, risponde a un vero e proprio copyright.

La rete CrossFit per scoprire i box ufficiali

La rete delle palestre CrossFit è all’interno di un’organizzazione mondiale che cede la denominazione ‘CrossFit’  a un numero limitato di box.

Deve essere molto chiaro e tutti: i box che usano la parola ‘CrossFit’ nel proprio marchio, me compreso, si associano versando una quota, e questa quota è versata per poter essere parte di un’organizzazione di migliaia di box in tutto il mondo, che fa circolare le notizie, le novità e le migliori abitudini da ogni continente per portarle in tutte le città.

E’ questa l’importanza e la qualità di un marchio al quale aderiscono e per il quale pago, credendoci.

Io stesso gestisco un box affiliato a Bergamo CrossFit BGY: è un affiliato a questa organizzazione e ora sapete dove venirmi a trovare.

Naturalmente la premessa è che un bravo coach, anche molto ferrato nel CrossFit, può trovarsi in ogni palestra, anche non affiliata, così come un mediocre coach potrebbe riuscire a trovare contratto all’interno di un box…. tuttavia ci sono dei motivi (io qui ti parlerò di 4 motivi) che rendono più sicura, almeno inizialmente, la scelta verso un box di CrossFit vero e proprio, e non una imitazione a costo ridotto.

Te li spiego senza voler apparire di parte ma dandoti uno spunto che sicuramente capirai. 

4 MOTIVI PER SCEGLIERE I BOX UFFICIALI CrossFit:

1. LA RETE CrossFit OFFRE AGGIORNAMENTO COSTANTE

boxxxxPotrà sembrarvi una cosa nuova da sentire ma per essere un bravo Coach ci vuole una preparazione costante e un aggiornamento durante tutto l’anno.

Soprattutto in uno sport così complesso e misto come il CrossFit, le innovazioni e le progressioni di allenamento sono continuamente da tarare, aggiornare, sperimentare. 

Avere un box CrossFit affiliato vuol dire, come io e il mio staff facciamo, scegliere di partecipare ai raduni con tutti i proprietari di box italiani (il primo Gathering italiano è stato a novembre 2018 a Roma). Proprio a questo incontro tutti noi abbiamo avuto la possibilità di capire e sapere in anticipo la direzione del CrossFit in Italia e, ancora più importante, abbiamo avuto LA POSSIBILITA’ DI VEDERCI IN FACCIA, DI STRINGERCI LE MANI, DI ALLENARCI INSIEME e di bere qualche caffè condividendo la nostra esperienza come affiliati. 

Personalmente il confronto con i miei colleghi non ha prezzo… E’ lo stimolo che ti porta a continuare sulla strada giusta per aiutare il maggior numero di persone a migliorare il proprio stile di vita.

2. SCEGLIERE IL MARCHIO CrossFit ORIGINALE PER AVERE L’ORIGINALE

Molte palestre cercano di copiare il marchio, in quanto il CrossFit ultimamente è diventato anche di moda: avremo nomi come “CrossFitness”, “Fitness Cross”, “CrossNess”, e chi più ne ha ne metta. 

Il BRAND ufficiale è Crossfit® e i legali dello stesso ne difendono i diritti.

Sono tutti nomi che vengono fatti a imitazione del brand ufficiale. Tuttavia questo dovrebbe mettere molto più in allarme chi si avventura in quelle palestre.

Chi le ha create ha voluto palesemente ricalcare un brand senza volersi associare ad esso. Quindi le ipotesi solitamente sono due: o questo box non ha le specifiche e non ha la qualità per poter essere ammesso all’interno dell’organizzazione, oppure, non volendo investire un Euro sull’accrescimento della propria qualità, cerca comunque di attirare chi non si intende di CrossFit con una parola in voga. 

Entrare in una palestra e come primo atteggiamento essere presi un po’ in giro non è forse il biglietto da visita che vi meritate…

3. ALLENAMENTO CrossFit GENERICO vs SPECIFICO

boxxPuò anche succedere che in alcune palestre semplicemente si faccia un ‘simil-CrossFit’, e cioè un allenamento che viene influenzato dal CrossFit senza diventarlo totalmente, e può anche essere che in queste palestre ci siano ottimi preparatori.

Tuttavia, in un primo momento è comunque rischioso accostarsi a questo simil-CrossFit, in quanto il movimento e gli allenamenti di questa disciplina sono specifici e calibrati: un bravo coach li mette all’interno di uno schema che viene bilanciato a seconda di chi si ha davanti. Quindi spesso sono esercizi non estraibili e immessi all’interno di un ordine che andrebbe sempre rispettato.

Un Coach che ti proponesse un allenamento simil-CrossFit si renderebbe credibile solo qualora sapesse ben spiegare il perché alcuni esercizi sono stati scelti e alcuni no, e in che modo sono stati tolti da un allenamento completo per diventare parte di qualcos’altro.

Aldilà di queste spiegazioni, che possono essere anche coerenti, in un primo momento soprattutto può essere una scelta avventata.

4. PROFESSIONISTI CHE PUNTANO TUTTO SULLA RETE CrossFit E CI CREDONO

82b32ae0-b395-4166-8970-f41611629e70Parliamoci chiaro: come dicevo all’inizio dell’articolo, io pago un brand perché credo in quel brand. Il mio lavoro giornalmente è nel il mio box CrossFit BGY perché del marchio ne seguo la filosofia, la approvo e mi sembra la migliore in questo momento sul mercato (al di là di voler essere di parte… ma altrimenti non l’avrei scelta!).

Dietro il CrossFit c’è una filosofia che parla del Team, del Personal Coaching, come ti dico in molti miei articoli, c’è una filosofia che io ogni settimana cerco di spiegare e che mi renderebbe ipocrita qualora cercassi di copiarla senza assumermi anche le responsabilità di questa aggregazione.

I preparatori affiliati superano vari esami, anche molti livelli di esame, come io ho fatto, credono molto nella disciplina e pagano per poterla insegnare.

Un Coach coerente e impegnato è difficilmente sostituibile.

Ciò detto, se il CrossFit è il tipo di movimento che pensate possa essere giusto per voi, rivolgetevi ai box CrossFit e, come si dice spesso, diffidate dalle imitazioni!

 

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

2 pensieri riguardo “COME TROVARE UN BOX CrossFit VICINO A TE (…e come diffidare dalle imitazioni!)

  1. Iscritta da un anno ad un box nel milanese posso solo che essere d’accordo con quello che scrivi, pur con tutti i miei limiti fisici (scarsa preparazione iniziale, poca forza) ho visto miglioramenti nella resa che son merito del tipo di allenamenti seguiti e della competenza di chi ci segue. Mi rendo conto da cliente che iscriversi ad una palestra “marchiata” è un costo maggiore ma vedo le differenze con altre strutture e sinceramente è un investimento che son stata contenta di rinnovare.

    1. Sono contento di sentire questo, @alexiel80, troppo spesso anche nelle mie palestre devo inizialmente far cambiare idea ai nuovi arrivati sull’importanza dell’essere seguiti da coach competenti, ma la cosa più bella è che vedono veramente la differenza, soprattutto se arrivano da palestre dove venivano lasciati soli ad allenarsi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...