AFFRONTARE LA SPARTAN RACE E COME PREPARARSI CON IL CrossFit.

Della Spartan Race ho già parlato in un articolo precedente descrivendola grazie soprattutto allo spirito che la caratterizza.

La Spartan Race è un’esperienza magnifica che almeno una volta consiglio a tutti quelli che portano avanti un allenamento costante e che sono disposti a sporcarsi un po’ le mani.

Come arrivare preparati alla Spartan Race?

Prima c’è da fare una precisazione che, per chi conosce già la manifestazione, forse sarà superflua.

spaaaLe medaglie nella Spartan Race forse sono l’ultima cosa che si vuole: vincere nella Spartan Race vuol dire essersi messi alla prova ed essere arrivati a fine del percorso. Per fare questo si ha necessità di un allenamento e una preparazione di lunga data, anche una preparazione di tipo mentale.

Certo: arrivare tra i primi come sempre fa piacere, ma a chiunque abbia provato questa gara sarà chiaro come il vero piacere è stato l’esperienza stessa, è stato arrivare alla fine sporchi e spossati ma vittoriosi prima di tutti su se stessi.

Gli esercizi consigliati per preparare la Spartan Race

Entriamo adesso nello specifico: è chiaro che la Spartan Race è una manifestazione che prevede dei movimenti complessi, una grande elasticità del corpo e un’attenzione particolare all’imprevisto e all’imprevedibile.

Nella Spartan Race i movimenti aerobici di base come lo skiroll, il trail running, la mountain bike sono particolarmente indicati per la preparazione, tuttavia un training funzionale come quello del CrossFit assicura una preparazione ulteriore e ancora più mirata: non è un caso che la Spartan Race dialoghi spesso e in modo fruttuoso con il mondo dei box CrossFit e che gli stessi box imbandiscano programmi di preparazione alle Spartan Race con risultati ottimi.

Perchè scegliere il CrossFit come preparazione alla Spartan Race

spaaIl CrossFit è infatti un’attività ad alta intensità che richiede un circuito di esercizi e la loro ripetizione (reps) all’interno di un termine temporale previsto per il WOD (workout of the day).

Il CrossFit racchiude veramente all’interno di questo sistema di alta intensità tecniche mutuate e sistemizzate all’interno di un’unica metodologia prese da diverse pratiche come il Wheightlifting e il powerlifting, per non parlare del bodybuilding o della ginnastica artistica o del cardiofitness, il tutto all’interno di un panorama di endurance e ripetizioni e immettono questi esercizi al fine di creare una progressione.

Questo è ciò che rende il CrossFit un allenamento veramente ideale per la Spartan Race.

Naturalmente, come ripeto spesso, il CrossFit non si fa in visione di una gara come la Spartan Race, tuttavia questo tipo di gara rispecchia in modo molto preciso gli obiettivi che un allenamento CrossFit può portare al metabolismo e al corpo: un corpo in grado di affrontare imprevisti e ostacoli diversi, di adattarsi a situazioni che ogni 100 m possono cambiare, proprio come accade nella Spartan Race dove ci si può trovare a salire una fune per poi passare all’interno di fango e acqua, strisciare sotto pertiche e scavalcare muri o sollevare in modo ragionato pesi diversi durante la competizione.

Tutto questo è la Spartan Race e tutto questo è ciò che il CrossFit prepara a fare in modo ripetitivo e ad alta intensità, laddove quindi la ripetizione è solo un affinarsi dell’elasticità e della previsione che il corpo può mettere in atto davanti a ostacoli imprevisti.

L’imprevisto come parte fondamentale della Spartan Race

spaIl sollevamento pesi, i manubri, le sbarre i Kettlebell e l’esercizio in generale a corpo libero, rende l’atleta CrossFit un atleta per eccellenza non specializzato (potremmo dire specializzato nel non specializzarsi) e quindi pronto a tutto: nuotare, bicicletta, sollevamento, arrampicata, il tutto seguito anche da uno stile di vita che prevede possibilmente una dieta equilibrata e, perché no, io lo ripeto da sempre, una testa che rimanga elastica tanto quanto i muscoli.

Quindi: per chiunque abbia visto immagini della Spartan Race e si voglia appassionare a questa competizione, sappia che il miglior passo che può fare è informarsi sul CrossFit, provarlo, vedere se i risultati lo soddisfano (senza chiederne conto subito dopo una settimana!) e in seguito, quando il movimento è diventato sicuro, differenziato, affrontare quella che è una gara fantastica!

#SimoneMaffioletti

 

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...