Ecco il terzo esercizio estratto dal mio libro “TEMPO AL TEMPIO“, che potrete trovare su Amazon in formato cartaceo o E-Book
Per leggere i precedenti esercizi CLICCA QUI
La vita di oggi è connessa.
Essere al di fuori di una connessione internet per un intero giorno può veramente complicare molto la tua vita lavorativa o i tuoi rapporti interpersonali.
Ti ricordi quando è stata l’ultima volta che non hai utilizzato il cellulare per almeno un giorno? Oppure l’ultima volta che sei riuscito tranquillamente a stare senza guardare i tuoi social?
Il più delle volte queste domande non hanno risposte o hanno risposte molto imbarazzate, perché ci risulta così naturale essere sempre connessi che ci pare assurdo disconnettersi.
Quando faccio questa domanda a chi ho davanti, le facce mi rispondono con un’espressione molto chiara “…Ma perché dovrei?”.
L’essere connessi è entrato talmente in profondità nel nostro modo di essere che non è più ne’ positivo ne’ negativo: è semplicemente un dato di fatto, uno stato d’essere.
Questo è il terzo esercizio che parla di schemi e della loro rottura. Rompere uno schema non è necessario perché lo schema è una cosa sbagliata in sé: lo schema può essere tanto positivo quanto negativo, ma diventa semplicemente negativo quando imprigiona la persona dentro di sé e non gli lascia via d’uscita.
Quando questo accade, è primariamente la persona che decide che accada, che lo lascia accadere. Perché invece questo non succeda è necessario fare una piccola lotta con questo schema, fare delle cose che potrebbero anche sembrare rischiose.
DISCONNETTERSI PER 24H
Il terzo esercizio che ti propongo è, quindi, quello di disconnetterti un giorno intero: non usare il cellulare, non usare i social, non usare internet. Questo esercizio può essere fatto nel giorno che decidi tu: non accedere a Facebook, non accedere a LinkedIn, non accedere a Twitter, ecc., il tutto per un giorno intero, 24 ore ti chiedo. Non stare davanti a YouTube o alla televisione. Non guardare le notifiche o le storie dei tuoi amici. Se non puoi fare a meno del cellulare, usalo solo per fare e ricevere chiamate necessarie.
Passa il tempo che si libera in tal modo finendo un libro, o facendo una passeggiata per esempio. Se sommi tutto il tempo che passi agganciato a uno schermo in una giornata, potrebbero essere anche due ore e due ore sono tanto tempo, dove organizzare e fare svariate cose, da quelle più belle, come finire un libro che hai sul comodino fino farti una sana camminata all’aria aperta.
Tutte queste possibilità, quali che siano, non potrebbero esistere senza la tua scelta consapevole di uscire da uno schema, senza la tua scelta di vederti diverso in futuro.
DONI PER TE STESSO
Se un giorno scegli di non usare per 24 ore il cellulare o i social, e provi a segnarti tutte le cose che sei riuscito a fare, tutte quelle cose saranno piccoli doni che tu hai dato a te stesso, piccole vittorie, e come tutte le vittorie che durante questi esercizi stiamo conquistando, sono solo tue e te le puoi portare nel futuro.
Simone Maffioletti