CONTRAZIONE DEL CORE: 10 SECONDI OGNI ORA (7^ esercizio da Tempo al Tempio)

L’esercizio preso dal mio libro ‘TEMPO AL TEMPIO’ di questa settimana serve a riattivare il ‘core’, con delle contrazioni controllate della fascia addominale.

Per vedere gli esercizi precedenti, CLICCA QUI

Per acquistare il libro “Tempo al Tempio”, CLICCA QUI

In questo settimo esercizio riportiamo l’attenzione nella zona centrale del nostro corpo, che inevitabilmente rappresenta lo snodo delle energie e delle tensioni.

Già con l’esercizio 5 avevamo mobilizzato il bacino iniziando a riconoscere  all’interno del movimento una più articolata composizione fisica e una più profonda interdipendenza di ogni parte del corpo con le altre.

ESERCIZIO 7

copertina per amazonQuello che ti chiedo di fare per questo esercizio è, durante la giornata, ritagliare, per ogni ora di veglia, 10 secondi per attivare il tuo core, ovvero il tuo centro.

Il core è quella parte del corpo dove le tensioni e le energie che vengono portate agli arti passano per rendere controbilanciati, in assetto e allineati i movimenti di tutto il corpo.

In tal senso voglio intendere la fascia fondamentalmente degli addominali, quella fascia che è intorno alla vita: la zona del core è quella che riguarda non solo gli addominali, ma tutti i muscoli laterali che li incorniciano e i muscoli della schiena corrispondenti.

Per 10 secondi, ogni ora, attiva la muscolatura di questa fascia. Attivare non è contrarre con tutta la tua forza; l’esercizio ben fatto ti permette di continuare a respirare mantenendo la contrazione.

Risveglia la consapevolezza dell’uso che può essere fatta di questi muscoli, i vantaggi a lungo termine per tutto il corpo sono di due tipi: sono naturalmente fondamentali tendendo e rendendo allenati gli addominali e i muscoli corrispondenti sulla schiena, in tal modo si migliora la postura in quanto la colonna vertebrale viene resa immediatamente stabile e, coinvolgendo tale movimento di schiena, si apre anche il petto e la cassa toracica, lasciando quindi più possibilità avere un respiro ampio e diaframmatico.

Con questo semplice esercizio, nel medio termine si migliora la postura. Il core è un vero centro di passaggio e ogni piccolo spostamento ed attenzione può evolvere nel cambiamento di tutto il resto del corpo.

Quindi, quello che devi fare adesso e per il giorno a venire è, se hai buona memoria, ogni ora prenderti 10 secondi, oppure, se scarseggi un po’ di memoria, segnati all’orologio quand’è la prima volta che lo fai segnandoti il minuto esatto e riproponendo dopo un’ora allo stesso minutaggio lo stesso esercizio, così per tutte le ore di veglia di un’intera giornata.

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...