Pensavate che la dieta prescritta per la celiachia si fermasse a un generico “non mangiare la farina e il glutine”!? Ecco invece una lista di prodotti e materie alimentari che non sono consentite (la lista alimenti è ripresa dall’articolo “Dieta per Celiachia”, della Dott.ssa Lucia Fransos, Associazione Italiana Celiachia Piemonte Valle d’Aosta, Referente AFC Alimentazione Fuori Casa Piemonte Valle d’Aosta, Dott.ssa Laura Iorio, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione):
ALIMENTI DA EVITARE
- Frumento (Grano)
- Farro.
- Orzo.
- Avena.
- Segale.
- Monococco.
- Kamut.
- Spelta.
- Triticale.
- Farine e prodotti da essi derivati.
- Carne o pesce impanati (cotoletta, bastoncini, frittura di pesce, ecc.) o infarinati o miscelati con pangrattato (hamburger, polpette, ecc) o cucinati in sughi e salse addensate con farine vietate.
- Piatti pronti impanati con farine vietate.
- Yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti.
- Latte ai cereali, ai biscotti.
- Bevande a base di avena.
- Verdure (minestroni, zuppe, ecc.) con cereali vietati, verdure impanate, infarinate, in pastella con ingredienti vietati.
- Frutta disidratata infarinata (fichi secchi, ecc.)
- Bevande all’avena.
- Caffè solubile o surrogati del caffè contenenti cereali vietati (es. orzo o malto).
- Bevande e preparati a base di cereali vietati (es. malto, orzo, segale); orzo solubile e prodotti analoghi.
- Birra da malto d’orzo e/o di frumento.
- Cioccolato con cereali.
- Torte, biscotti e dolci preparati con farine vietate e/o ingredienti non idonei.
- Lievito naturale o lievito madre o lievito acido.
- Seitan
ALIMENTI DA MODERARE
Vi sono poi alimenti che è meglio moderare nel tempo, ecco una lista:
- Farine, fecole, amidi (es. maizena), semole, semolini, creme e fiocchi dei cereali permessi.
- Farina per polenta precotta ed istantanea, polenta pronta.
- Malto, estratto di malto dei cereali permessi.
- Estratto di malto dei cereali vietati.
- Tapioca.
- Amido di frumento deglutinato (unicamente come ingrediente dei prodotti dietetici senza glutine approvati dal Ministero della Salute; vedi Mangiar bene senza glutine, Guida all’alimentazione del celiaco edizione 2012 o la FAQ).
- Prodotti per prima colazione a base di cereali permessi (soffiati, in fiocchi, muesli).
- Cialde, gallette dei cereali permessi.
- Crusca dei cereali permessi.
- Fibre vegetali e dietetiche.
- Pop-corn confezionati.
- Risotti pronti (in busta, surgelati, aromatizzati).
- Couscous, tacos, tortillas da cereali permessi.
- Salumi e insaccati di carne suina, bovina o avicola (bresaola, coppa, cotechino, lardo, mortadella, pancetta, prosciutto cotto, salame, salsiccia, speck, würstel, zampone, affettati di pollo o tacchino, ecc.).
- Conserve di carne (es. carne in scatola, in gelatina).
- Hamburger.
- Pesce conservato: al naturale, sott’olio, affumicato, addizionato di altre sostanze (a esclusione dei solfiti).
- Omogeneizzati di carne, pesce, prosciutto.
- Piatti pronti o precotti a base di carne o pesce.
- Uova (intere, tuorli o albumi) liquide pastorizzate aromatizzate.
- Uova (intere, tuorli o albumi) in polvere.
- Surimi.
- Panna: a lunga conservazione (UHT) condita (ai funghi, al salmone, ecc.), montata, spray, vegetale.
- Yogurt alla frutta “al gusto di…..” e yogurt cremosi.
- Yogurt bianco cremoso con aggiunta di addensanti, aromi o altre sostanze.
- Yogurt greco con aggiunta di addensanti, aromi o altre sostanze.
- Yogurt di soia o di riso.
- Formaggi a fette, fusi, light, spalmabili, vegetali (es. tofu).
- Creme, budini, dessert, panna cotta a base di latte, soia, riso.
- Latte in polvere.
- Latte condensato.
- Latte addizionato/arricchito con fibre, cacao, aromi o altre sostanze (ad eccezione di vitamine e/o minerali).
- Latte di crescita (1-3 anni).
- Bevande a base di latte, soia, riso, mandorle.
- Omogeneizzati di formaggio.
- Preparati per minestrone costituiti da ortaggi e altri ingredienti.
- Passate di verdura.
- Zuppe e minestre con cereali permessi.
- Piatti pronti a base di verdura surgelata precotta (es. verdure e formaggio).
- Patate surgelate prefritte, precotte.
- Patatine confezionate in sacchetto (snack).
- Purè istantaneo o surgelato.
- Verdure conservate e miscelate con altri ingredienti.
- Omogeneizzati di verdure.
- Frutta candita, glassata, caramellata.
- Frullati, mousse e passate di frutta miscelati con altri ingredienti.
- Omogeneizzati di frutta.
- Bevande light.
- Bevande a base di frutta.
- Bevande a base di latte, soia, riso, mandorle.
- Bevande al gusto di caffè al ginseng.
- Frappè (miscele già pronte, in polvere).
- Integratori salini (liquidi, in polvere).
- Nettari e succhi di frutta addizionati di vitamine o altre sostanze.
- Preparati per bevande al cioccolato/cacao, cappuccino.
- Sciroppi per bibite e granite.
- Effervescenti per bevande.
- Caffè al ginseng, bevande al gusto di caffè al ginseng.
- Caffè solubili.
- Cialde per bevande calde.
- The, camomilla, tisane (liquidi e preparati in polvere).
- Bevande alcoliche addizionate con aromi o altre sostanze (es. liquori, distillati addizionati con altre sostanze.
- Birre da cereali consentiti e alcune tipologie di birra da malto d’orzo e/o frumento.
- Cacao in polvere.
- Caramelle, canditi, confetti, gelatine, chewing-gum.
- Cioccolato (con e senza ripieno), creme spalmabili al cioccolato e/o alla nocciola.
- Decorazioni per dolci (praline, codette).
- Dolcificanti.
- Gelati industriali o artigianali, semilavorati per gelati casalinghi/gelateria.
- Marmellate e confetture.
- Marrons Glacées.
- Torrone, croccante, marzapane.
- Zucchero a velo, in granella, aromatizzato.
- Aceto aromatizzato, condimento balsamico (aceto balsamico non DOP, non IGP).
- Besciamella.
- Burro light, margarina e margarina ligh.
- Condimenti a composizione non definita.
- Sughi pronti (ragù, pesto, ecc.).
- Salse (maionese, senape, ketchup, ecc.), paté, pasta d’acciughe.
- Mostarda.
- Dadi, preparati per brodo, estratti (di carne e vegetali).
- Insaporitori aromatizzanti.
- Agar-Agar in polvere, in barrette.
- Colla di pesce.
- Gelatina alimentare.
- Lievito chimico (agenti lievitanti).
- Lievito fresco liquido di Birra.
- Lecitina di soia.
- Miso, tamari, salsa di soia.
- Curry.
- Tofu.
- Vanillina.
Liste riprese dalla rivista Educazione Nutrizionale Grana Padano
Simone Maffioletti