INFLUENCER VEGANA CRUDISTA SMASCHERATA PER UN PESCE (e le scuse non bastano)

Yovana Mendoza Ayres ha 29 anni, vive in California e fino a settimana scorsa era una delle influencer più seguite del panorama crudista vegano: sulla sua pagina Instagram, Rawvana, oltre un milione e trecento mila follower seguono i suoi consigli di dieta unicamente crudista: cibo crudo come frutta e verdura, escluso ogni tipo di derivato animale… o almeno la seguivano!

Yovana è stata fotografata al ristorante mentre mangia pesce fritto e la foto, neanche a dirlo, ha girato per tutti i social in poco più di due ore, scatenando l’ira di tutti i suoi follower e dei più intransigenti seguaci del “raw food” (cibo crudo).

Il giorno dopo, in un video di 30 minuti (che vi ho postato qui sopra) arrivano le scuse di rito su Youtube, dove una yovana spettinata e tristissima srotola un lungo mea culpa davanti ai suoi 500 mila iscritti del canale.

Non è servito per ora: “Troppo tardi per le tue scuse, sei una falsa”, “Dovresti ridare indietro tutti i soldi che hai fatto dicendo che sei vegana”, “Ormai puzzi di pesce”, “Noi non ti scusiamo, fai schifo!”.

Secondo la influencer questo scivolone le sarebbe stato prescritto dal suo medico: “Mi dispiace davvero tanto per il modo in cui le notizie vi sono state comunicate, il modo in cui l’avete scoperto“, ha spiegato Rawvana sul suo canale Youtube.

yvv

Certo a tutti riesce difficile credere a questa scusa: dal raw la californiana è passata direttamente al Junk Food, rivelando, più che una prescrizione medica, un vero strappo alla regola (che viste le foto durava da parecchio).

So che molti di voi si fidano di me, mi ascoltano e probabilmente ora vi sentite ingannati e avete tutto il diritto di sentirvi così. E per questo chiedo perdono, ma sono un essere umano… Non avrei mai pensato di dovermi sedere un giorno davanti a questa videocamera per dirvi che sono già due mesi che mangio uova e pesce e mi sento molto meglio perchè la dieta crudista vegana fa male. Tornerò a una dieta vegetariana“.

Per la ex-crudista si apre un momento critico: non solo il pubblico crudista, molto attivo sui social, la sta abbandonando, ma anche le ricche sponsorizzazioni di prodotti e marchi “raw food” stanno lasciando la nave.

SIAMO ONESTI… RAWVANA, CRUDISTI E VEGETARIANI SONO OTTIMI BERSAGLI 

Sì, siamo onesti: questa notizia ci solletica, ci fa godere!

Quando un’oltranzista viene presa con le mani nel sacco ci sentiamo tutti meglio. Soprattutto se l’oltranzista appartiene a una categoria particolarmente antipatica (e i vegani-crudisti hanno oggi una pessima fama come compagni di tavolata).

Ma c’è qualcosa di più: vedere imbrogliare chi si è determinato in una scelta difficile ci giustifica tutti, ci dice subdolamente che la scelta di restare nel mezzo, dove sono tutti, è in fondo la scelta migliore. La disfatta verso le imprese difficili è come un morbido cuscino sotto le natiche di chi non pensa neanche di intraprendere quelle facili.

La scelta crudista non mi ha tra i suoi fans, e ancora meno apprezzo chi ne fa propaganda senza alcuna preparazione medica specialistica (..e poi si scopre sempre che sono o esaltati o truffatori su un’onda di popolarità!). Il fatto che questa Rawvana sia stata smascherata conferma solo un’idea che già ho su questi guru improvvisati, ma non deve in alcun modo, di ‘controbalzo’ direi, convincerci che ogni scelta consapevole che va fuori dalla mediocrità sia sbagliata.

Avere il controllo su ciò che si mangia (fosse anche solo cucinandolo in compagnia), usare ingredienti sani o evitare certi generi alimentari non è sbagliato, lo diventa se si segue una moda, un guru di Youtube o un ‘sentitodire’.

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...