Per mantenere una dieta equilibrata e un’alimentazione controllata la regola dei 5 pasti è fondamentale.
PER LEGGERE GLI ALTRI ESERCIZI DELLA SEZIONE EAT CLEAN DI “TEMPOAL TEMPIO”, CLICCA QUI;
PER ACQUISTARE “TEMPO AL TEMPIO”, CLICCA QUI.
LA REGOLA DEI 5 PASTI PER MANTENERE UN’ALIMENTAZIONE SANA
“Tre, solo tre pasti: colazione, pranzo e cena. Sono questi i momenti principali dell’alimentazione, non si mangia fuori dai pasti!”.
Tutte le mamme lo dicono ai propri figli. Anche tua mamma te lo raccomandava spesso. Te lo ripeteva quando tu stavi crescendo, avevi un elevato dispendio di energie, avevi fame di cibi e di energie. Il tuo corpo si muoveva, affrontava ogni giorno impegnativi ostacoli fisci e psichici e, contemporaneamente, accumulava e utilizzava energia per espandersi, rafforzarsi e crescere, assumendo le caratteristiche e la forma che ora, in età adulta, tu possiedi.
Quando stavi crescendo, invitandoti a fare soltanto tre pasti al giorno tua mamma dava un limite all’eccessiva quantità di cibo che avresti voluto fagocitare.
Ora non è più così: il tuo corpo si è sviluppato e non ha bisogno di eccedere nel nutrimento, ha piuttosto bisogno di equilibrio.
L’esercizio che ti propongo oggi è quello di individuare un giorno della settimana nel quale fare 5 pasti.
Non sei solo: sappi che molte persone e moltissimi atleti seguono normalmente la regola dei 5 pasti ogni giorno, è per loro un’abitudine quotidiana.
Generalmente i 5 pasti comprendono la colazione, uno spuntino mattutino, il pranzo, la merenda e la cena.
In questi pasti non si può eccedere, non si può esagerare, non devono esserci pesantezza e stanchezza nel momento in cui si è completato il pasto. Il tuo corpo deve invece percepire una sensazione di forza e di energia: se non vorresti più alzarti dal tavolo, vuol dire che hai ecceduto.
Passare dai tre pasti attuali ai 5 che ti consiglio potrebbe sembrare un salto eccessivo, ma capirai presto quanto eccedi durante i tuoi tre pasti odierni. Impostando un ritmo di nutrizione basato su 5 pasti, non avrai bisogno di eccedere col cibo in nessuno di essi e soprattutto, nel tempo tra un pasto e l’altro, non avrai cali di attenzione o di energia.
LA REGOLA DEI 5 PASTI AIUTA LA DIETA
La tua nutrizione sarà stabile, ordinata, bilanciata in tutte le ore di veglia; l’energia assunta durante ognuno dei pasti verrà utilizzata nell’intervallo di tempo successivo lasciando il tuo corpo flessibile, fresco, meno appesantito. Ciò ti porterà senza sforzo a non eccedere, a evitare piatti sovraccarichi in quantità e in pesantezza in quanto il tuo appetito e la tua voglia di cibo saranno moderati, controllati da un pasto precedente avvenuto da 3-4 ore.
Organizza quindi una giornata con 5 pasti aggiungendo i pasti che ti mancano. Osserva come cambia la tua alimentazione e cerca di capire quanto sei vicino o lontano a un utilizzo energetico ottimale, equilibrato e economico del cibo.
Simone Maffioletti