Mangiare la frutta ‘solida’ invece di bere un succo o un centrifugato aiuta la nutrizione del corpo. Una dieta ben bilanciata solitamente prevede la presenza di frutta e verdura, cerca di consumarle senza ridurle a poltiglia o liquidi, anche qualora tu pensassi che riempiono di più e quindi vanno contro la dieta, ricorda che è solo un’impressione e, anzi, aiutano in effetti il senso di sazientà.
Ecco un esercizio facile, talmente facile da non richiedere particolari spiegazioni. Mangia la frutta invece che berla. Semplice e chiaro.
LEGGI GLI ESERCIZI PRECEDENTI SULL’ALIMENTAZIONE
ACQUISTA UNA COPIA DI ‘TEMPO AL TEMPIO’, IL MIO LIBRO
Durante il giorno bevi almeno un succo di frutta, un centrifugato oppure una bevanda al gusto di frutta. Puoi cambiare questa abitudine, migliorandola: mangia la frutta invece che berla. Ciò comporta due vantaggi.
Il primo riguarda il processo di digestione: masticando e ingerendo direttamente accelera la digestione e i nutrienti della frutta vengono assorbiti e distribuiti più velocemente. Il secondo riguarda la masticazione: il tempo e l’attenzione ad essi dedicato aumentano il senso di sazietà.
SAI COME ORDINARE UN PIATTO PERFETTO PER LA LINEA ANCHE AL RISTORANTE? LEGGI QUI
Mangiare due pesche invece che bere un succo alla pesca induce alla percezione di aver portato a termine un piccolo pasto, un vero e proprio piccolo break durante la giornata. Un pasto che ti fornirà energia e ti consentirà una ripartenza efficace, una spinta nuova. Aver bevuto un semplice succo non offre il medesimo vantaggio, spesso non viene nemmeno percepito come un break bensì come un accompagnamento all’attività in corso.
La prossima volta, non bere un succo: mangia direttamente il frutto.
Simone Maffioletti