I vari tipi di cottura che abbiamo nella nostra cucina non sono tutti uguali. Per un’alimentazione sana e bilanciata scelgo con attenzione, ma non per questo rinuncio al gusto!
TI INTERESSANO I MIEI ESERCIZI SULL’ALIMENTAZIONE? LEGGILI TUTTI QUI
ACQUISTA IL MIO LIBRO “TEMPO AL TEMPIO” DOVE TROVI TUTTI E 30 GLI ESERCIZI PER CAMBIARE IN UN MESE
L’esercizio di oggi consiste nello scegliere una cottura più salutare.
Le due cotture più salutari per eccellenza sono quelle al vapore e al forno; quando mangi carne, pesce o verdura, come esercizio cuocile al vapore o al forno, senza friggerle e senza aggiungere olio. Tornando nel vero Eat Clean, sgrassiamo ciò che mangiamo; le cotture a vapore e al forno mantengono il vero sapore della pietanza e non alterano gli elementi nutritivi del piatto che hai davanti.
Inoltre aumentano la capacità di assimilazione: il cibo cotto a vapore viene facilmente digerito e assimilato dal nostro organismo, che riesce velocemente a distribuire i nutritivi e a trasformarli in energia.
UNA COTTURA INADEGUATA HA CONSEGUENZE
Una cottura inadeguata comporta una serie di elementi di contorno che ostacolano l’assimilazione e diminuiscono l’apporto energetico. La prossima volta che devi preparare una pietanza, cuocila o al vapore o al forno e, gustandola, incontrerai un sapore che ti sorprenderà.
Dopo questo esercizio, scrivi bene nella pagina del tuo diario le sensazioni di gusto che hai provato. I fritti hanno un sapore molto forte e ciò induce la convinzione che il fritto sia, a prescindere, più buono di ogni altra cottura. Sperimenterai che non è così.
Simone Maffioletti