ARRIVA L’ESTATE, E IO MI ALLENO ALL’APERTO

La tendenza delle città a trasformare per l’estate i parchi urbani in luoghi di Fitness ed esercizio aiuta chi vuole fare allenamento all’aperto o vuole variare il programma di esercizi.

Nei parchi cittadini troviamo attrezzi basilari per muoverci un pò, e durante la calura dell’estate troviamo anche un pò di ombra, che non guasta. Io cerco di convincere chi mi sta intorno che ogni occasione è una buona occasione per muoversi, per tendere e allungare i muscoli, renderli più flessibili.

Fare una camminata fa bene, ma se durante la camminata incrociamo uno dei parchi attrezzati, fermiamoci a divertirci, proviamo qualche equilibrio o qualche flessione. Farlo in mezzo alla strada non è sempre consigliabile, invece nelle oasi di esercizio viene spontaneo, e quindi lo consiglio assolutamente.

Non crediate che in tal modo state interrompendo il movimento (a meno che non stiate affrontando un programma serrato), anzi, state andando a migliorare il movimento che farete successivamente.

paaHo comunque simpatia per questi parchi: fanno tornare la gente ad un’idea di allenamento senza grandi investimenti o sovrastrutture, eppure sviluppano tono muscolare e forza se fatti a dovere.

COME UTILIZZARE AL MEGLIO GLI ESERCIZI ALL’APERTO?

Ecco una domanda che mi fanno spesso: i macchinari dei parchi come vanno utilizzati, che esercizi fare?

Sul come farli, seguite le istruzioni che ci sono sui cartelli, però assicuratevi di conoscere bene i movimenti che andate a fare. Sembra tutto facile nella segnaletica, poi si mette una caviglia male e il ritorno diventa un massacro!

State concentrati: vi state allenando, prendete sul serio il vostro corpo e controllate anche l’esercizio più ovvio.

Rimanete idratati: non sembrano faticosi a prima vista ma, anche a seconda della preparazione che avete, gli esercizi a corpo libero impegnano più muscoli di quanti crediate, quindi rimanete con la vostra bottiglietta d’acqua a portata di mano.

ESERCIZI DI FITNESS DI MODA DA FARE AL PARCO

cropped-img_1196.jpgSecondo l’American College of Sports Medicine, che annualmente svela le tendenze fitness più rilevanti nel mondo, è arrivata una notizia che mi ha sorpreso poco: gli allenamenti più richiesti e di moda sono anche i più faticosi in assoluto. 

Forse è perchè abbiamo una giornata di ritmo pieno, il tempo è poco, si vuole ottimizzare, comunque fare fatica nel veloce intervallo è di moda.

Al primo posto in classifica, gli “Hiit”, gli High Intensity Interval Training, che prevedono circuiti con esercizi rapidi e faticanti all’istante, per alzare subito l’intensità. Offrono un movimento total body efficace nei tempi ridotti, anche solo 30 minuti al giorno. Purché eseguiti con costanza.

 

VUOI IMPARARE UN ALLENAMENTO “HIIT”? LEGGI QUI

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...