Su Instagram l’influencer è anche Fitness. Ci sono i nomi più famosi, come Kayla Itsines, una vera industria del consenso Fitness, e poi ci sono migliaia di creatrici di contenuti visivi per spiegare come muoversi e quando o, per lo più, per spiegare come scolpiscono il loro corpo.
Quello che però noto è che è la bellezza a vincere su tutto: le influencer del fitness sono per lo più australiane e brasiliane, hanno volti e corpi da modelle (e non lo nascondono di certo!), le inquadrature sono studiate per attirare l’attenzione sul corpo più che su una tecnica di movimento, etc etc etc… ma questo lo sapete già se avete aperto Instagram almeno una volta…
I loro consigli di fitness sono comunque seguiti da milioni di follower. Quando arrivano al successo inizia per loro un vero e proprio business legato all’apertura di negozi, di app da far scaricare ai seguaci, portali e linee di prodotto.
CHI SONO LE FITNESS INFLUENCER E COME LAVORANO
L’attenzione è tutta sulla loro figura, su come giornalmente si muovono e che cosa fanno prima e dopo l’allenamento, cosa mangiano e cosa si dovrebbe mangiare. Con le foto condividono tutto: pasti, workout, incontri e feste, viaggi e vita privata. In breve diventano un riferimento per chi inizia a muoversi perchè si ritrova in quelle foto (o sogna di ritrovarcisi presto grazie all’imitazione).
Se questo non bastasse organizzano eventi con importanti sponsor che richiamano migliaia di follower. Non secondario l’aspetto della moda, sopratutto di quella sportiva, che è un mercato di tutto rispetto: Una loro foto che indossa un marchio vale molto denaro, così come i trattamenti di bellezza, gli integratori, i rimandi a blog o associazioni.
Alcune di loro nascono come nutrizioniste o personal coach, con una preparazione alle spalle, ma la stragrande maggioranza sono solo ‘appassionate’ (o ‘interessate’, fate voi) che sanno sfruttare anche il proprio carisma. Tutte, quando raggiungono un certo successo, diventano comunque ‘Fitness Model’.

LE PIU’ FAMOSE FITNESS INFLUENCER
La più famosa è di sicuro, ad oggi, Kayla Itsines, ideatrice della Bikini Body Guide, che arriva a guadagnare fino a 17 milioni di dollari l’anno grazie alla vendita del suo programma di allenamento on-line, gadget e tutta la sequela di prodotti e comparizioni che ho descritto prima.
Altri nomi noti sono Michelle Lewin, Bella Falconi o Emily Skye, che lanciano ogni anno app e piattaforme di coaching on-line, trasformando la loro passione in un lavoro ben pagato e soddisfacente al massimo.
LE INFLUENCER SONO DA SEGUIRE?

In linea di massima no. Il loro lavoro è apparire belle e fashion. Una influencer veramente preparata dovrebbe fin da subito dire che tutti gli esercizi che fa, i movimenti e lo stile di vita che conduce, alimentazione compresa, sono personali, da non copiare, perchè ogni corpo è diverso e reagisce in modo diverso. Ma questo sarebbe come negare l’utilizzo stesso di Instagram.
BEYONCE’ E JAY-Z DIVENTANO INFLUENCER ALIMENTARI, LEGGI QUI
A questo si aggiunga che troppo spesso i prodotti che portano avanti sono dettati come scelta solo da quanto pagano, non c’è una direzione impostata sul bene dell’atleta. Tutta la loro comunicazione fa leva sul ‘satisfying’, e cioè vedere immagini e video che provochino piacere all’utente medio, non sull’impostare delle regole di movimento o dare consigli veramente utili.
State attenti a dare voce alla parte di voi che vorrebbe essere trandy e in forma come chi è famoso: voi potete essere in forma rispettando il vostro di corpo, programmando con qualcuno che conosce veramente il vostro fisico un allenamento e dei movimenti a lungo termine.
Certo: allenarsi veramente non sarà soddisfacente subito, come una bella foto in riva al mare, ma entrate in un gruppo, in un classe, fate amicizia, vi muovete veramente e sentire il sudore che vi modella il corpo, vi buttate a terra dopo un allenamento sfiancante ma… che vera soddisfazione!
Poi, vi assicuro, non avrete tempo e voglia di seguire le fitness influencer!
Simone Maffioletti