DIETA PERFETTA: INIZIAMO DALLA REGOLA DEI 5 COLORI (la conosci?)

La regola dei 5 colori è una base solida e ottima per impostare un regime alimentare sano ed equilibrato, per seguire una dieta o semplicemente per stare in forma. Si tratta di scegliere frutta e verdura di tutti e 5 i colori e saperla alternare.

VUOI LEGGERE ANCHE GLI ALTRI MIEI ESERCIZI PER L’ALIMENTAZIONE? QUI

ACQUISTA IL MIO LIBRO “TEMPO AL TEMPIO” PER AVERE TUTTI GLI ESERCIZI 

DURANTE LA GIORNATA CERCA DI MANGIARE FRUTTA E VERDURA DI 5 COLORI DIVERSI

Se hai poco a che fare con il campo della nutrizione, questa regola potrebbe sembrarti strana, una specie di gioco da farti fare per mangiare solo più frutta e verdura.

In verità la regola dei 5 colori è conosciuta in tutto il mondo ed è una regola fondamentale per riuscire a differenziare la propria dieta e dare un apporto al corpo il più possibile completo, mangiando frutta e verdura.

Ogni frutta e ogni verdura è composta da elementi nutrizionali diversi, questi elementi nutrizionali hanno, per ogni tipo di alimento, una più o meno alta concentrazione di specifici nutrienti.  

La cosa veramente straordinaria è che queste concentrazioni vanno a modificare, per prima cosa, proprio il colore del frutto o della verdura in questione. Quindi è proprio il colore che diventa un ottimo metro di giudizio per sapere di cosa ci si sta nutrendo.

coooPotremmo dire, in parole povere, che la frutta e le verdure non mentono: come le guardi, puoi capire quali elementi nutritivi ti sta offrendo.

È una regola valida da sempre ed è un metodo originale e semplice per poter, di volta in volta, scegliere quando si va al supermercato o al negozio sotto casa che tipo di alimentazione condurre in settimana.

LA REGOLA DEI 5 COLORI PER UN’ALIMENTAZIONE SANA

Oligominerali, vitamine e minerali differenti sono la vera ricchezza di questa alimentazione che si differenzia, e credo che sia superfluo dirti che per questi cinque colori esiste una varietà amplissima di prodotti all’interno della quale scegliere.

Se per esempio è l’arancione che oggi ti manca, sappi che non c’è solo la carota, ma c’è anche il mango per esempio, o la zucca. Questo per dirti che il metodo dei 5 colori è anche una esplorazione, è un metodo che ti apre ad un mondo di diversi prodotti che prima probabilmente avresti scartato.

Davanti al banco della frutta e verdura si scelgono sempre più o meno le stesse cose e si scelgono perché sono anche le cose più veloci da cucinare, o quelle che sempre si sono mangiate.

COME APPLICARE PRATICAMENTE LA REGOLA DEI 5 COLORI

Prova invece a dividere tutto il banco frutta e verdura (che nei più grandi supermercati può essere anche piuttosto ampio) in cinque settori: in ogni settore un colore che individua tutti i frutti e tutte le verdure che ci sono e all’interno di quelli, ogni giorno magari, sceglierne uno diverso.

Healthy food background

Questa differenziazione, questa fantasia nel mangiare non andrà ad influire sul metabolismo e sull’equilibrio che stai impostando alla tua dieta, andrà invece ad influire sul rompere uno schema alimentare che ormai ti è diventato quotidiano ed andare a provare gusti nuovi, abbinamenti nuovi e quindi andare a sviluppare anche una curiosità che deve essere sempre presente, non solo nel mangiare. La curiosità deve stimolarti in tutto, la curiosità ti porta davanti ad una gamma di prodotti che prima non immaginavi neanche esistessero probabilmente.

Quindi, l’esercizio di oggi è molto semplice: vai nel posto in cui compri la frutta e la verdura, fai questo sforzo mentale e dividi il bancone in cinque parti, ogni parte è composta da un colore predominante.  A questo punto per ogni parte e per ogni colore scegli un frutto o una verdura, e durante il giorno consuma almeno un frutto o una verdura proveniente da ognuno di questi cinque settori e colori.

Questo darà un ritmo ed un ordine alimentare alla tua giornata che non immagini neanche quanto possa far bene.

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...