Eccoci arrivati all’ultimo degli esercizi di questa seconda sezione. Si tratta di saper vivere il momento del pasto, che sia colazione o cena non importa, condividendolo. Come è stato per i primi 10, in Train Hard, spero che tu abbia capito il messaggio fondamentale del percorso che sto cercando di farti fare, scrivendo tutte le tue impressioni e le notazioni su quello che sta succedendo al tuo corpo e, soprattutto, alla tua giornata.
LEGGI TUTTI GLI ESERCIZI SULL’ALIMENTAZIONE TRATTI DAL MIO LIBRO
ACQUISTA IL MIO LIBRO ‘TEMPO AL TEMPIO’ QUI
Come hai potuto vedere, la parte Eat Clean non comportava nulla di specifico e non ti faceva fare esercizi o prove di dieta, semplicemente offre la possibilità di rendere il tuo corpo più pronto, più elastico verso dei veri esercizi nutrizionali, che puoi impostare molto più facilmente con un corpo preparato.
Eat Clean è prendere più consapevolezza dell’atto del mangiare: mangiare è creare noi stessi, per creare noi stessi abbiamo bisogno di uno spazio personale da proteggere da tutto il resto del mondo, ma con ciò, questo spazio è anche da proteggere da noi, dalle nostre cattive abitudini che nel tempo abbiamo sviluppato, foraggiato, fatto finta di poter smettere in qualsiasi momento.
ANCHE UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA PUO’ RISOLVERE LE CATTIVE ABITUDINI
Le cattive abitudini purtroppo si radicano nel profondo in noi ed estirparle non è questione di un solo gesto.
Una cattiva abitudine deve essere combattuta con la possibilità di entrare nella buona di abitudine, non sradicandola con una violenza che potrebbe addirittura ledere maggiormente al nostro fisico.
IMPARA COME SCEGLIERE ANCHE AL RISTORANTE UN PIATTO PER LA DIETA
Eat Clean vuol dire iniziare a prendere consapevolezza della nostre cattive abitudini con dei piccoli cambiamenti quotidiani, come quelli che ti ho indicato in questi 10 esercizi della seconda parte.
Ed ecco infatti l’ultimo dei 10 esercizi che ti farà capire la vera importanza di avere uno spazio tuo nel momento della nutrizione.
Nutrirsi è creare se stessi e creare se stessi vuol dire offrire agli altri una persona migliore.
FAI UN PASTO CON CHI TI E’ VICINO
L’esercizio di oggi è creare se stessi insieme a un amico, un’amica, insieme a una persona cara, per capire quanto sia importante migliorare per se stessi, ma migliorare anche per gli altri.
Quindi, all’interno della settimana che sta iniziando, scegli un pranzo o una cena, o anche una colazione, invita un tuo amico, una tua amica, un tuo famigliare, il tuo compagno o la tua compagna, metti in pratica tutti gli esercizi che ti ho descritto in questa parte (quindi spegni il cellulare per esempio, e fallo spegnere anche a lui o lei, cerca di mettere i colori, crea un menù bilanciato) e goditi questo tempo insieme alla persona che hai scelto, basta che tutti siano consapevoli di questo percorso, perché poi una vera amicizia si riconosce anche in queste situazioni.
Quindi fai quello che già tante volte avrai fatto: chiama la persona cara, proponigli un pasto insieme e goditi il tempo che condividi.
Questo è avere del tempo per sé: poterlo condividere con chi si vuole.
Simone Maffioletti