PER INIZIARE IL CAMBIAMENTO BASTA UN’AZIONE OGGI: FALLA!

Come puoi vedere, in questi ultimi esercizi c’è una correlazione più stretta tra il precedente e il successivo, fino a poter dire che, se non fa il precedente, difficilmente potrai affrontare l’esercizio che segue.

Riprendi quindi in mano la lista dei tuoi obiettivi principali, con le varie priorità che ti sei posto per essere come vuoi da qui a tre anni.

Guardala bene: su quella pagina del manuale hai scritto una serie di goal, una serie di obiettivi che vuoi raggiungere e per raggiungerli servono certe priorità da seguire. Benissimo: adesso devi tradurre quelli che appaiono come obiettivi in azioni tue. Per ogni obiettivo, per ogni priorità che hai scritto, scrivi esattamente le azioni fondamentali che devi mettere in atto per arrivare a quella priorità.

LEGGI TUTTI GLI ESERCIZI DELLA SEZIONE LIVE LIFE

LEGGI TUTTI E 30 GLI ESERCIZI TRATTI DAL MIO LIBRO ‘TEMPO AL TEMPIO’

LA REGOLA DELLE TRE CARATTERISTICHE

Anche in tal caso rispetta la regola delle 3 caratteristiche, riprendendo l’esempio che ho fatto nell’esercizio precedente, se il tuo obiettivo è finire l’università e la tua priorità è superare un esame, la tua azione in tal senso non può tradursi in ‘studiare’, perché ancora una volta il semplice studiare non è né positivo, né specifico o misurabile.

Davanti ad un esame in arrivo la tua azione performante sarà, per esempio, di studiare 3 ore al giorno dalle 16:00 alle 19:00, andando nella tal biblioteca per evitare di incrociare lo sguardo col televisore.

Queste, che potremmo chiamare azioni performanti, sono come una traduzione personale di obiettivi che chiunque può avere, sono la tua decisione di come affrontare un obiettivo che non è solo tuo.

Una volta finito questo elenco di azioni performanti, avrai davanti una vera e propria scaletta di quello che fin da sempre hai saputo che avresti dovuto fare per raggiungere determinati obiettivi.

LE SAPEVI GIA’, MA….

copertina per amazonTutte quelle cose che vedi scritte ora sul manuale sono cose che già sapevi e che già, in fondo, avresti dovuto iniziare a fare. Ancora una volta la loro materializzazione su un foglio di carta ti aiuta a prenderne le misure, a vederle esistenti e, quindi, in un certo modo a doverle affrontare.

È inutile qui che io ti dica che non posso darti un aiuto su come esattamente descrivere queste cose, o su che metodo più specifico ancora ci sia per tradurre i tuoi obiettivi in azioni performanti, e questo non lo posso fare proprio perché tu in questo momento, se stai facendo questi esercizi, stai guardando te stesso, stai guardando delle cose che già esistono, stai guardando soprattutto delle cose che già sai di avere dentro di te: devi solo tirarle fuori senza imbarazzo e senza paura.

All’inizio di tutto questo, tutti questi elenchi potrebbero sembrarti degli ostacoli o dei nemici: ancora una volta ti invito a guardarli bene e ancora una volta vedrai semplicemente te stesso.

ORDINA IL MIO LIBRO ‘TEMPO AL TEMPIO’

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...