Da questo titolo puoi chiaramente capire come siamo vicini alla fine di questo piccolo viaggio che dovrebbe averti occupato almeno un mese di tempo, se hai saputo gestirlo secondo le mie indicazioni, ma che potrai riproporre a te stesso tutte le volte che vorrai, migliorandolo sempre di più, alzando i tuoi obiettivi e le tue prestazioni.
Dagli esercizi precedenti hai un buono schema di ciò che devi fare e di ciò che devi smettere di fare.
LEGGI GLI ESERCIZI PRECEDENTI
COMPRA UNA COPIA DEL LIBRO ‘ TEMPO AL TEMPIO’
Prendi quell’elenco, prendi la prima cosa che hai scritto, oppure quella che senti che dovrebbe essere la prima, e mettila in pratica.
Naturalmente hai davanti a te una lista, come abbiamo detto tante volte, di azioni positive, specifiche e misurabili: la prima azione che fai non può essere una banalità o un generico sorriso alla vita.
A questo punto, ti posso rivelare che puoi prendere benissimo spunto da tutti gli esercizi che stai facendo, e a dirla tutta gli esercizi che ti ho fatto fare sono già stati il primo dei passi che dovevi fare: di questo ne sono più che sicuro, non te li avrei scritti altrimenti.
Tutti i passi che vedi in quella lista, riguardali con questa consapevolezza: non sono i primi da fare, perché i primi li hai già fatti facendo questa lista di 30 esercizi, facendo quello che ti ho chiesto di fare adesso. Devi solo continuare.
IL 29° ESERCIZIO: METTI IN ATTO E MANTIENI
Hai già fatto tutti i primi passi, i primi 28 finora, adesso fai il ventinovesimo e metti in atto la prima cosa che giornalmente puoi fin da subito fare o smettere di fare. Se sei stato abbastanza specifico sai già qual è e non ti deve far paura, perché non è l’inizio di un grande cammino: quello l’hai già iniziato 28 esercizi fa, o almeno così spero!
Dopo aver scritto e aver messo nero su bianco qual è la tua prima azione, non solo devi metterla in atto come ti sto dicendo, ma prova anche a pensare a come replicarla ogni giorno, a come continuare a metterla in atto.
Fai in modo che non siano dei semplici passi separati l’uno dall’altro, ma che ogni nuovo gradino sia stabile grazie ad un’abitudine conquistata giorno dopo giorno. Quindi, quando affronti questo manuale per il ventinovesimo esercizio, non scrivere solo come farai a farlo oggi ma scrivi come farai a farlo ogni giorno in modo specifico e misurabile.
Simone Maffioletti