27 – 0: ALLENATORE JUNIORES ESONERATO PER AVER VINTO CON TROPPO MARGINE

La squadra Juniores dell’Invictasauro di Grosseto vince per 27 a 0 contro il Marina in campionato, l’allenatore Massimiliano Riccini viene esonerato dal presidente Paolo Brogelli: “Non ha rispettato gli avversari” è la giustificazione data per il licenziamento.

In questi giorni l’opinione pubblica si sta dividendo sul fatto che sia o meno giusto esonerare un allenatore perché, con un risultato schiacciante come 27 a 0, non ha preso l’occasione per insegnare il rispetto dell’avversario ai propri giocatori e, quindi, deve essere punito.

LE DUE FAZIONI SUL ‘CASO RICCINI’

Da una parte si schierano tutti coloro che dicono che perdere, anche sonoramente, fa parte del gioco e, anzi, gli avversari così sconfitti hanno imparato molto di più da questa lezione che da molte vittorie che avrebbero potuto avere.

Nella fazione opposta si schiera chi dice che l’allenatore deve essere prima di tutto un educatore, che c’erano modi migliori per gestire il vantaggio e che una squadra fortemente umiliata, o umiliata a lungo, si allontana dallo sport.

LA MIA OPINIONE SUL 27 A 0: UNA SOLA DOMANDA…

DSC_6878Anche io voglio schierarmi e, come coach prima di tutto, mi schiererò sempre dalla parte dell’atleta e dalla parte dei ragazzi.

Una sola domanda: qualcuno ha chiesto ai ragazzi, sia vincitori che vinti, com’è andata? Qualcuno ha chiesto loro cosa hanno provato ad essere sconfitti in quel modo? Qualcuno ha chiesto l’opinione dei ragazzi o come al solito le fazioni e le loro grida hanno coperto il vero oggetto del discorso che, ripeto, sono i ragazzi che hanno giocato questa partita?

Non mi interessa quello che fieri psicologi o presunti educatori possono dire a tal riguardo, può interessarmi solo dopo aver sentito com’è andata dalla voce dei protagonisti in campo, dagli atleti. Io vorrei chiedere alla squadra che ha perso cosa ha provato, come reagirà a questa batosta, se si sono effettivamente sentiti avviliti.

Poi mi sento autorizzato a schierarmi.

AI BENPENSANTI RISPONDO: FATE SPORT, NON PARLATENE E BASTA!

Riguardo poi i benpensanti che sono sicuri che l’allenatore vada estromesso, colgo l’occasione per ricordare che lo sport e la competizione sono grandi maestri, sono portatori di valori che si consolidano nel tempo e di lezioni che rimangono per tutta la vita. Lasciate fare allo sport e alle sue regole il suo lavoro, a me ha insegnato tantissimo, ma mi chiedo cosa abbia insegnato a tutti quelli che predicano.

 

Cosa ne pensi?

Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un like o un commento!

#SimoneMaffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...