COSA SUCCEDEVA MENTRE SCENDEVA LA GOGGIA?

Sofia Goggia ha vinto il supergigante di sci alpino femminile, tappa St Moritz, superando di un solo centesimo la compagna di squadra Federica Brignone. Mentre scendeva succedeva qualcosa, e ve ne voglio raccontare.

Leggi l’articolo sulla gara

Ormai è storia: dopo il salto, in quel di St Moritz il 14 Dicembre, la Goggia perde il bastone:

“… al salto ho rischiato un po’, infatti mi sono sforzata così tanto di restare in piedi che ho perso il bastone, perché ho convogliato tutta la forza nelle gambe per poi girare subito e rimanere in traiettoria“.

In questo momento tutti, commentatori compresi, danno Sofia per spacciata: il podio non lo prende! E invece la discesa diventa ancora più aggressiva, si inizia a intuire che quello che poteva sembrare un errore di coordinazione era, invece, una fase di accelerazione, talmente potente da aver richiesto un comportamento del corpo inaspettato a tutti.

MA COSA SUCCEDEVA MENTRE SOFIA GOGGIA VINCEVA?

Audi FIS Alpine Ski World Cup - Women's Downhill

Sofia Goggia taglia il traguardo, c’è un solo centesimo che la fa vincere sull’altra italiana, la Brignone. WOW. Io sono qui davanti allo schermo senza parole, ma nel frattempo c’è chi non ha capito quello che è successo: accanto a me c’è un amico, non appassionato di sport, mi dice:

è soltanto una vittoria!…. calma.”

No. Non lo è.

E devo dire che sono abbastanza stufo di certe idee un po’ snob sul mondo dello sport.

Sono stufo che un intero mondo (e una gara di supergigante è un intero mondo, ve lo assicuro) sia semplicemente visto come una competizione da chi crede di avere pensieri ben più complessi da seguire. Sono stufo di chi semplifica tutto dicendo che “ha vinto il più forte”. Sono stufo di chi crede che ci si butti giù da una montagna per una medaglia o un rimborso spese.

Sono stufo che l’ambiente dei pensatori e dei comunicatori faccia passare tutto solo per uno spettacolo per le masse.

MEGLIO DI UN LIBRO, PIU’ TRASCINANTE DI UN CONCERTO!

LP_10747636-690x362Una gara come quella che abbiamo visto a St Moritz vale più di molti racconti appassionati, vale cento volte di più di ogni profondo articoletto filosofico sui giornali!

Una gara come quella della Goggia viene preparata da una vita intera di studio, e parla direttamente A NOI di cosa è la ricerca della perfezione. E’ anche molto di più: mentre scendeva Sofia ha creato il suo destino, ha fatto diventare un errore la molla che l’ha portata a divorare il resto del mondo, il resto della pista che mancava.

Anche chi crede che la testa sia da utilizzare solo sui libri dovrebbe imparare da quello che abbiamo visto. Il perfezionamento costante ci permette di guidare la vita anche quando abbiamo perso il bastone e tutti hanno già decretato la nostra sconfitta.

Su questo argomento si potrebbero scrivere interi libri… oppure riguardare il video della discesa di Sofia.

NON E’ SOLTANTO UNA VITTORIA

PHOTO-2019-12-14-22-41-45
Il momento esatto in cui perde il bastone dopo il salto, brividi!

No, non è soltanto una vittoria. Anzi, potrebbe anche non aver vinto questa volta, poteva arrivare seconda, terza, non arrivare proprio. Ma quel momento, nel quale tutto l’essere, corpo e spirito, si è concentrato nella velocità ha reso unico ed emozionante quel complesso mondo che è una gara di campioni.

Questo dovrebbero iniziare a vedere quelli che pensano che ha solo “vinto il più forte”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Metti un like o commenta.

#SimoneMaffioletti

 

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Una opinione su "COSA SUCCEDEVA MENTRE SCENDEVA LA GOGGIA?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...