COCKTAIL E ALCOLICI SALUTARI: QUALI SCEGLIERE O PROVARE DURANTE LE FESTE

Le feste natalizie e di inizio anno >>> abbuffate!

Sì maaaa… pure bevute importanti.

Ora seguitemi per bene >> QUALI COCKTAIL E’ MEGLIO SCEGLIERE E QUALI ALCOLICI BERE, quali fanno meno male e quali non ci portano diretti verso un hangover da gesti imbarazzanti davanti al parentado la mattina dopo

Poi anche una o due ricette, dopo la dovuta introduzione dove vi sconsiglio comportamenti animaleschi!

PREMESSA DOVEROSA: GLI ALCOLICI E I COCKTAIL NON SONO I NOSTRI MIGLIORI AMICI

Questa è la premessa doverosa: si può vivere anche senza bere alcolici, e di solito chi lo fa, pur non essendo il centro della festa, ha una faccia più sana.

Comunque non culliamoci in facili categorie: «una caloria è una caloria», non ci sono calorie buone e cattive, così quelle nella birra non sono «peggiori» delle calorie dell’uovo al mattino… calorie sono (ok, poi ci sono varie tipologie, ma il punto non cambia).

Quindi, se possibile non beviamo proprio, se possibile limitiamoci al brindisi, comunque sia stiamo attenti all’abuso, all’assumerne troppe, e spesso chi sta bevendo la notte di capodanno non ha proprio in mente la forma fisica, però almeno può scegliere le cose meno intasanti eeeeeeee >>>>>>> pronti via:

ALCOLICI DA PREFERIRE DURANTE LE FESTE: ECCO IL PODIO

Fireplace and glass of wineMEDAGLIA D’ORO per il classico della tradizione: un buon vino rosso, e qui non si parla di calorie>>>>>

Il vino rosso è ricco di polifenoli, come il resveratrolo e la quercetina: sono antiossidanti che inibiscono la crescita delle cellule cancerogene e prevengono danni ai vasi sanguigni, antinfiammatori e possono dare una mano per le malattie polmonari.

Il bicchiere scende veloce, ma stiamo attenti: da scegliere sempre di qualità (simao in Italia!) e cerchiamo di rispettare le dosi standard (probabilmente meno di quello a cui siamo abituati) di 150 millilitri.

ARGENTO per il dopo pasto: rum>>>>

Il rum è composto da estratti della canna da zucchero pressati e fermentati: sempre da preferire la qualità alla quantità, può aiutare a ridurre l’ansia, dolori muscolari e sembra d’aiuto contro osteoporosi e Alzheimer.

COCKTAIL >> (solo) TERZO POSTO

Il cocktail non è mai una ottima scelta, a prescindere: già si assumono calorie dal superalcolico stesso, alle quali si aggiungono quelle del mix.

Una bevanda da 50 calorie diventa da 250.

Però i cocktail vanno forti, pur non essendo molto indicati, e allora ecco una lista di possibilità un po’ meno gravose e che potreste preferire durante le serate in arrivo.

COCKTAIL DA SCEGLIERE >> SPRITZ ALLA FRUTTA

imageLo spritz alla frutta è una variante buona e ottima per chiudere anche l’appetito! Però nelle serate particolari, come le feste, bello cambiare gusto, quindi proviamolo al mango, che ci sciacqua anche il palato, oppure in mix strani (in alcuni bar c’è anche alla carota, ma basta provare quello al pompelmo o limone per chiudere felici il pasto).

COCKTAIL DA SCEGLIERE 2 >> PUNCH

punch-arancia-728x486Lasciamo la scorza di limone o arancia a riposare con lo zucchero per un’ora, uniamo il rum alla fine. Caldo o freddo, toccasana e quasi una tisana per intenditori.

COCKTAIL DA SCEGLIERE 3 >> BLOODY MARY

131652114-7ab70ce3-44bb-403e-89a5-61cd5bc9dfe9

Da molti odiato, in verità il Bloody Mary è uno dei cocktail più sani in circolazione:

Ingredienti
4,5 cl di vodka
9 cl di succo di pomodoro
1,5 cl di succo di limone
2/3 gocce di Salsa Worcester
1 pizzico di sale e di pepe nero
Tabasco

COCKTAIL DA SCEGLIERE 4 >> ALLA FRUTTA

2eb2824744d472769df61f881f769febCe ne sono molti, scegliamoli!!! Frutti e sapori più suggeriti?

Zenzero, mirtillo, uva nera, limone e miele.

Potrebbe interessarti: “Cene importanti: come riequilibrarsi il giorno dopo?” 

 

#cocktail #alcolicisalutari

Ti è piaciuto l’articolo?

L’hai trovato utile?

Fammelo sapere, la tua opinione è importante: metti like o commenta!

#SimoneMaffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...