I 5 trucchi per migliorare la vista in un mese. La vista può migliorare anche in modo evidente: oggi vi do un elenco di abitudini da portare nel mese che sta iniziando, mettetele in pratica e vedete se la vostra vista migliora. Non sono esercizi o privazioni difficili ma, come ogni abitudine, hanno effetto solo se saremo costanti!
Molto spesso crediamo che la vista sia solo destinata a calare. Questo è vero per alcune malattie più legate al tempo, che quindi hanno maggiore incidenza oltrepassata una certa età, ma in mancanza di queste la vista può essere mantenuta e anche migliorata. Spero vi faccia piacere sapere che per ‘vedere’ dei miglioramenti basta alle volte seguire un mese di routine ‘salva-vista’, con un numero anche esiguo di raccomandazioni, ma che vanno rispettate.
Vediamo cosa fare nella nostra routine salva e migliora vista!
1_MIGLIORARE LA VISTA: REGOLA GLI AMBIENTI

Iniziamo il mese di miglioramento della vista andando a regolare gli ambienti dove stiamo più tempo durante la giornata:
- Preferiamo sempre la luce solare all’illuminazione elettrica, e se possibile lavoriamo in prossimità delle finestre ma con la possibilità di schermarle in caso di giornata abbastanza soleggiata.
- Eliminiamo ogni fonte di luce fluorescente dagli ambienti più utilizzati.
- Se lavoriamo a scrivania, la fonte di luce deve illuminare il punto che guardiamo, mai gli occhi: quindi, per esempio, una luce da scrivania illuminerà il foglio che stiamo compilando ma sarà inclinata in modo tale da essere coperta in direzione dei nostri occhi.
- La stanza deve essere dotata di un umidificatore, per evitare irritazioni o infiammazioni che sorgerebbero più facilmente in un ambiente secco.
- In caso di termostato o di un ventilatore, mai puntato sugli occhi e tenuto a basso regime.
2_MIGLIORARE LA VISTA: ROUTINE QUOTIDIANA

- Se abbiamo animali domestici ci dobbiamo impegnare maggiormente nella pulizia degli ambienti, o per lo meno passare più frequentemente l’aspirapolvere. Il pelo infatti non è solo quello chiaramente visibile a terra, ma è anche fortemente presente nell’aria e viene facilmente a contatto con l’occhio irritandolo.
- Se la giornata è soleggiata (anche mediamente soleggiata) usciamo con gli occhiali da sole: non per la luce in sé, ma per i raggi UV. Una lente ad alta protezione è sempre consigliata.
- Smettiamo di fumare: non solo il fumo che gettiamo fuori irrita l’occhio (e questo vale anche per la sigaretta elettronica), ma al fumo sono correlate patologie che possono sfociare in degenerazione maculare, cataratta, danni ottici o conseguenze del diabete.
- Usiamo prodotti Make-Up di qualità.
- Lenti a contatto da togliere quando consigliato sulla confezione, non più a lungo.
- Teniamo giornalmente controllato il peso corporeo: l’obesità o l’improvviso aumento di peso possono portare a patologie tra le quali il diabete che, in casi estremi, può anche provocare cecità.
3_MIGLIORARE LA VISTA: SCHERMO DIGITALE

- Lo schermo deve essere davanti a te (non obliquo) e leggermente al di sotto dell’altezza degli occhi
- Stai almeno a 80 centimetri di distanza con gli schermi standard. Più sono grandi, più devi aumentare la distanza.
- Aumenta l’illuminazione e il contrasto.
- Regola del 20 20 20: guardare un oggetto almeno distante 20 metri per 20 secondi ogni 20 minuti.
4_MIGLIORARE LA VISTA: ALIMENTAZIONE INDISPENSABILE

- Frutta e in particolare agrumi (vitamina C per rinforzare le cellule del nervo ottico).
- Verdure a foglia verde scuro (spinaci o cavolo riccio, per luteina e zeaxantina).
- Uova (Omega 3, cisteina, zolfo, lecitina e luteina).
- Pesce (in particolare i ricchi di Omega 3: salmone, tonno, trota o sardine).
- Frutta e verdura di colore giallo e arancione (vitamina C e zeaxantina).
- Soia (amminoacidi essenziali, fitoestrogeni, vitamina E).
- Frutta secca (antiossidanti e vitamina E).
- Broccoli (vitamina C).
- Avocado (luteina)
- The (verde, nero e di Colong).
- Cioccolato fondente almeno al 70% di cacao, no sale o aromi.
- Vino rosso in bassa quantità.
5_MIGLIORARE LA VISTA: ESERCIZI E VISUAL TRAINING

Il mese per migliorare la nostra vista inizia oggi. SIAMO PRONTI A RESISTERE?
TI INTERESSA: “L’ALLENAMENTO CONTRASTA L’INSORGERE DELL’OCCHIO PIGRO“
Iscriviti alla Newsletter, metti un Like o lascia un commento
#SimoneMaffioletti