7 esercizi per il rinforzo della caviglia. Rinforzare la caviglia diventa fondamentale per scongiurare infortuni e distorsioni, ma anche per recuperare da queste situazioni. Un programma di esercizi scongiura una recidiva della distorsione e rende equilibrio e postura migliori. Oltre a questo, come vedremo, si possono tutti fare tranquillamente al tavolo di lavoro!
Risultati della ricerca per: caviglia
ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG
Cerca in tutti gli articoli le parole che ti interessano SPOTLIGHTS
POLPACCIO: ESERCIZI PER SVILUPPARLO
E’ vero che dipende tutto dalla genetica? L’allenamento del polpaccio richiede molta costanza e conoscenza delle fibre lente e veloci, per avere risultati e polpacci più tonici e allenati. Ecco le linee guida per allenarsi e gli esercizi che non possono proprio mancare.
COME SCEGLIERE LE SCARPE ADATTE AL NOSTRO ALLENAMENTO (8 cose da guardare)
Scegliere le scarpe giuste e adatte per allenarsi: ci sono 4 motivi per cui questo articolo è differente dagli altri che di solito si leggono…
10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio
10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio. Il ginocchio è un’articolazione complessa e molto soggetta a lesioni e infortuni. Le sue differenti parti vanno perciò rinforzate con un programma e delle attenzioni che non incidono particolarmente sul nostro WOD, ma che ci permettono di evitare dolori, postura scorretta e recuperi troppo lunghi. Oggi vi consiglio degli esercizi specifici da fare ogni giorno.
9 esercizi per un defaticamento efficace
Esercizi per il defaticamento utili a non avere dolori e chiudere consapevolmente una sessione di allenamento. Il defaticamento (o ‘deaffaticamento’) è l’ultima parte dell’allenamento, va sempre fatta e portata a termine. Un WOD non può mai prescindere da preparazione e stretching, esercizio e defaticamento, in tal modo il movimento è completo ed evitiamo ripercussioni il giorno dopo. Ma quali sono i migliori esercizi per defaticare?
Glutei tonici: proviamo lo squat bulgaro
Lo squat bulgaro: difficile, impegnativo, ma utile. Oggi affrontiamo un esercizio che sta diventando il ‘must have’ per i glutei, ne vediamo insieme l’esecuzione, gli errori da non commettere, quali muscoli vengono azionati di più e le varianti più diffuse. Se inserirlo o meno nel vostro WOD starà solo a voi!
ARRIVA L’ESTATE, E IO MI ALLENO ALL’APERTO
Come faccio e quali esercizi faccio se vado al parco ad allenarmi d’estate..
PREPARAZIONE ATLETICA e JUDO
“Ricevi tanta acqua quanta ne può contenere il tuo vaso” Le prestazioni sportive di altissimo livello, che portano alle conquista di medaglie importanti e alla vittoria nelle competizioni internazionali sono il prodotto di molteplici fattori come: il talento dell’atleta; le capacità dell’allenatore; l’impegno dell’atleta; l’ambiente sociale; un corretto allenamento sistematico. Alcune di queste caratteristiche, comeContinua a leggere “PREPARAZIONE ATLETICA e JUDO”