RICOMINCIARE AD ALLENARSI: CIRCUITO “NERD” PER LA FORZA

NERD FITNESS: una community online USA di appassionati di fitness, si autodefiniscono “reietti e mutanti”. Vediamo il loro workout per principianti assoluti o dopo una lunga pausa, 20 minuti da fare a casa per riprendere forza.

Allenamento PHA, cellulite e rafforzamento cardio: cosa è, differenze con HIIT, consigli pratici, esempio di circuito

Il Peripheral Heart Action è un metodo di sviluppo muscolare che molti ritengono da sempre rivoluzionario: lo si considera uno dei modi più innovativi per stimolare le differenti parti del corpo in contemporanea, alcuni professionisti l’hanno anche preferito all’HIIT e non si contano i suoi sviluppi anche molto recenti. Oggi vediamo esattamente cos’è, facciamo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire cosa c’è di buono e (anche) cosa di cattivo!

NON DIMAGRISCO COL CARDIO? 9 ERRORI

9 errori da non fare nel cardio per dimagrire. Siete fissati col cardio nell’allenamento settimanale? Vi hanno detto che la bassa intensità prolungata è il meglio per perdere peso? Si rischia invece di non raggiungere mai gli effetti voluti, anzi! Il cardio va fatto seguendo buone abitudini ed evitando gli errori che tutti fanno.

ESERCIZI DI COORDINAZIONE OCULO MANUALE PER BAMBINI E ADULTI

La coordinazione oculo manuale è un percorso didattico che deve essere iniziato già da bambini, ma che può portare sostanziali miglioramenti anche nelle performance dell’adulto. Ecco alcuni esercizi da provare.

ZONE GIALLE, ARANCIONI E ROSSE: ELENCO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE CONSENTITE E NON

Elenco delle attività sportive permesse nelle zone gialle, arancioni e rosse: facciamo chiarezza. Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha specificato le limitazioni che troveremo nelle tre zone in cui è divisa l’Italia dall’ultimo Dpcm di venerdì 6 novembre.

ESERCIZI A CORPO LIBERO PER L’ARRAMPICATA

Esercizi a corpo libero per allenare l’arrampicata sportiva o boulder. L’arrampicata è uno sport che può essere praticato a molti livelli, e anche con circuiti a corpo libero si possono sviluppare movimenti e forza negli arti che ci tornano utili davanti alla parete. Oggi vediamo quelli più semplici ma grazie ai quali andiamo ad allenare i muscoli giusti.

Riusciresti ad entrare nelle forze speciali? Le prove di Italia, Russia e USA

Cosa serve per riuscire a superare le prove fisiche delle forze speciali nel mondo? E per rimanerci? L’allenamento delle Forze Speciali, che siano gli USSOCOM statunitensi o le Specnaz russe, prevede prove d’entrata spesso molto competitive e una routine costante e programmata incentrata su fattori comuni. Oggi ve ne parlo cercando di tralasciare miti e ‘sentito dire’.

Il CrossFit E’ AD ALTO RISCHIO INFORTUNI?Come prevenire e ripartire con la regola del Doppio Tempo

Spesso il CrossFit viene descritto come ad alto rischio infortuni… ma perché? E come prevenirli e ripartire ad allenarsi