Stretching statico vs stretching dinamico >>> fanno entrambi bene, sono momenti fondamentali del nostro WOD, aprono e chiudono l’allenamento e ci portano a preparare i muscoli per gli sforzi che li attendono……. ma quale preferire e come farli???
Risultati della ricerca per: stretching
ESERCIZI E STRETCHING IN MACCHINA: SEMAFORO, CODA O AUTOSTRADA, 5 MOVIMENTI ALLA GUIDA PER LA POSTURA
Ogni giorno passiamo mediamente 3 ore in macchina, per andare al lavoro, durante le code quotidiane o i semafori troppo lunghi. Tutto questo tempo possiamo farlo diventare a nostro vantaggio!
WOD e DIETA DI VIN DIESEL PER FAST & FURIOUS 9: RIUSCITE??
Il WOD di Vin Diesel per prepararsi alle riprese del 9° capitolo. Vin Diesel è nato il 18 luglio 1967 in California, la serie di Fast & Furious l’ha reso celebre anche in Italia, e con l’arrivo del 9° capitolo della saga non smette di allenarsi. Vediamo il suo programma settimanale e la dieta ferrea.
ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG
Cerca in tutti gli articoli le parole che ti interessano SPOTLIGHTS
POLPACCIO: ESERCIZI PER SVILUPPARLO
E’ vero che dipende tutto dalla genetica? L’allenamento del polpaccio richiede molta costanza e conoscenza delle fibre lente e veloci, per avere risultati e polpacci più tonici e allenati. Ecco le linee guida per allenarsi e gli esercizi che non possono proprio mancare.
COME SCEGLIERE LE SCARPE ADATTE AL NOSTRO ALLENAMENTO (8 cose da guardare)
Scegliere le scarpe giuste e adatte per allenarsi: ci sono 4 motivi per cui questo articolo è differente dagli altri che di solito si leggono…
I PEGGIORI ESERCIZI DELL’ALLENAMENTO SHAOLIN: RIUSCIRESTI AD AFFRONTARLI? (parteII)
Gli esercizi dei monaci Shaolin sono famosi in tutto il mondo: per diventare maestri serve una vita (l’unico maestro occidentale è un italiano!) e la pratica può sembrare veramente terribile. Riuscireste a resistere a una giornata di allenamenti Shaolin? (parte II)
ESERCIZI A CORPO LIBERO PER L’ARRAMPICATA
Esercizi a corpo libero per allenare l’arrampicata sportiva o boulder. L’arrampicata è uno sport che può essere praticato a molti livelli, e anche con circuiti a corpo libero si possono sviluppare movimenti e forza negli arti che ci tornano utili davanti alla parete. Oggi vediamo quelli più semplici ma grazie ai quali andiamo ad allenare i muscoli giusti.
10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio
10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio. Il ginocchio è un’articolazione complessa e molto soggetta a lesioni e infortuni. Le sue differenti parti vanno perciò rinforzate con un programma e delle attenzioni che non incidono particolarmente sul nostro WOD, ma che ci permettono di evitare dolori, postura scorretta e recuperi troppo lunghi. Oggi vi consiglio degli esercizi specifici da fare ogni giorno.
9 esercizi per un defaticamento efficace
Esercizi per il defaticamento utili a non avere dolori e chiudere consapevolmente una sessione di allenamento. Il defaticamento (o ‘deaffaticamento’) è l’ultima parte dell’allenamento, va sempre fatta e portata a termine. Un WOD non può mai prescindere da preparazione e stretching, esercizio e defaticamento, in tal modo il movimento è completo ed evitiamo ripercussioni il giorno dopo. Ma quali sono i migliori esercizi per defaticare?
Rinforzare la caviglia: 7 esercizi da provare
7 esercizi per il rinforzo della caviglia. Rinforzare la caviglia diventa fondamentale per scongiurare infortuni e distorsioni, ma anche per recuperare da queste situazioni. Un programma di esercizi scongiura una recidiva della distorsione e rende equilibrio e postura migliori. Oltre a questo, come vedremo, si possono tutti fare tranquillamente al tavolo di lavoro!
8 esercizi per il mal di schiena
8 esercizi per diminuire o prevenire il mal di schiena. Il mal di schiena può essere diminuito o prevenuto da esercizi, movimenti e stretching. Dobbiamo stare molto attenti a come li eseguiamo per non aumentare il dolore, concentrandoci sulla schiena e su una serie di esercizi da fare ogni mattina, per non soffrire più quando ci alziamo o pieghiamo.
Allenamento PHA, cellulite e rafforzamento cardio: cosa è, differenze con HIIT, consigli pratici, esempio di circuito
Il Peripheral Heart Action è un metodo di sviluppo muscolare che molti ritengono da sempre rivoluzionario: lo si considera uno dei modi più innovativi per stimolare le differenti parti del corpo in contemporanea, alcuni professionisti l’hanno anche preferito all’HIIT e non si contano i suoi sviluppi anche molto recenti. Oggi vediamo esattamente cos’è, facciamo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire cosa c’è di buono e (anche) cosa di cattivo!
Come aumentare l’elevazione verticale
Aumentare l’elevazione nel salto verticale: è un tipo di progressione molto utile in sport come basket o pallavolo, ma aumenta anche la consapevolezza del movimento, fortifica parti importanti del corpo e, se ben eseguita, coinvolge tutti gli snodi principali, movimentandoci completamente.
Riscaldamento e 8 esercizi da fare in poco spazio: Allenamento in casa
Esercizi per restare in forma in poco spazio, a casa, tra il divano e la televisione, nel garage, anche in compagnia. Se siamo chiusi in casa e vogliamo comunque restare in forma è meglio che iniziamo a considerare una routine settimanale di allenamento.