TESTIMONIAL

ROBERTO PREVITALI “Conosco Simone da anni e continuo a lavorare per migliorarmi personalmente e aiutare i miei compagni a crescere con ogni mezzo.Quando riesco a migliorare il 5% ogni singolo compagno la squadra migliora più del 50%!!!“ MATTIA INGROSSO “Lo snowboard è libertà, adrenalina, creatività e fatica. Con una preparazione adeguata è più facile ‘sentirsi’Continua a leggere “TESTIMONIAL”

TEST PER NON PERDERE PIU’ TEMPO E CAMBIARE ABITUDINI

Ho preparato un Test che ci aiuta a visualizzare: se siamo abituati a rimandare a domani sarebbe importante guardare e completare questo Test, per cambiare abitudini e rendersi conto di dove siamo arrivati…

SONO TROPPO VECCHIO/A PER INIZIARE AD ALLENARMI?

C’è un’età dove non è più possibile iniziare un percorso di fitness? Quando si è troppo vecchi per decidere di non provare più a migliorare il nostro fisico? 50? 70? O già dai 30 diventa più difficile?

RICOMINCIARE AD ALLENARSI: CIRCUITO “NERD” PER LA FORZA

NERD FITNESS: una community online USA di appassionati di fitness, si autodefiniscono “reietti e mutanti”. Vediamo il loro workout per principianti assoluti o dopo una lunga pausa, 20 minuti da fare a casa per riprendere forza.

COME SCEGLIERE LE SCARPE ADATTE AL NOSTRO ALLENAMENTO (8 cose da guardare)

Scegliere le scarpe giuste e adatte per allenarsi: ci sono 4 motivi per cui questo articolo è differente dagli altri che di solito si leggono…

GINNASTICA OCULARE, VISUAL TRAINING: 13 ESERCIZI PER MIGLIORARE LA VISTA

Stimoliamo ogni giorno i nostri occhi e li stanchiamo su schermi, smartwatch, cellulari e video. Il Visual Training è un allenamento dei muscoli motori esterni dell’occhio, aiuta a mantenere rilassati e reattivi i meccanismi che ci permettono di avere una vista migliore e mantenerla nel tempo. Ogni giorno possiamo svolgere una routine per allenarli con diversi esercizi da fare in pochi secondi. Vediamoli.

I PEGGIORI ESERCIZI DELL’ALLENAMENTO SHAOLIN: RIUSCIRESTI AD AFFRONTARLI? (parteI)

Gli esercizi dei monaci Shaolin sono famosi in tutto il mondo, per diventare maestri serve una vita (l’unico maestro occidentale è un italiano!) e la pratica può sembrare veramente terribile. Riuscireste a resistere a una giornata di allenamenti Shaolin? (parte I)

COME CALCOLARE LA “VELOCITA’ DI RIFERIMENTO”

La Velocità di Riferimento (VR) è un parametro importantissimo per l’allenamento running e soprattutto per la preparazione in vista di gare o performance. Oggi cerco di chiarire i molti dubbi su cosa sia, come si calcoli e se veramente sia un valore importante per la programmazione.

10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio

10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio. Il ginocchio è un’articolazione complessa e molto soggetta a lesioni e infortuni. Le sue differenti parti vanno perciò rinforzate con un programma e delle attenzioni che non incidono particolarmente sul nostro WOD, ma che ci permettono di evitare dolori, postura scorretta e recuperi troppo lunghi. Oggi vi consiglio degli esercizi specifici da fare ogni giorno.

Programma di esercizi contro l’osteoporosi

Ci sono esercizi particolarmente mirati e utili contro l’osteoporosi. L’osteoporosi è una condizione che può essere affrontata anche con l’esercizio fisico, e un allenamento ben programmato non solo non è in alcun modo rischioso, ma può aiutare a frenare e anche migliorare la patologia. Vediamo insieme gli esercizi che più frequentemente imposto per i miei atleti affetti da osteoporosi.

Riusciresti ad entrare nelle forze speciali? Le prove di Italia, Russia e USA

Cosa serve per riuscire a superare le prove fisiche delle forze speciali nel mondo? E per rimanerci? L’allenamento delle Forze Speciali, che siano gli USSOCOM statunitensi o le Specnaz russe, prevede prove d’entrata spesso molto competitive e una routine costante e programmata incentrata su fattori comuni. Oggi ve ne parlo cercando di tralasciare miti e ‘sentito dire’.

I 10 sportivi più intelligenti (che non vi aspettavate)

Ecco un elenco di 10 sportivi che non vi sareste aspettati fossero così intelligenti: da figure entrate nella storia dello sport fino ad atleti che possiamo seguire oggi in competizione. Quali sono i professionisti che non avreste mai pensato avessero molto da dire anche fuori dal campo?

Rinforzare la caviglia: 7 esercizi da provare

7 esercizi per il rinforzo della caviglia. Rinforzare la caviglia diventa fondamentale per scongiurare infortuni e distorsioni, ma anche per recuperare da queste situazioni. Un programma di esercizi scongiura una recidiva della distorsione e rende equilibrio e postura migliori. Oltre a questo, come vedremo, si possono tutti fare tranquillamente al tavolo di lavoro!

12 consigli per allenarsi al caldo (e perché sudare di più non è sempre meglio)

L’allenamento nei giorni caldi sembra un incubo, ma se decidiamo comunque di rimanere in forma anche sopra i 30 gradi e non abbiamo spazi particolarmente rinfrescati, allora è meglio stare un po’ attenti, non commettere errori stupidi e seguire 12 semplicissimi consigli (e per chi ancora si illudesse: no, sudare di più non è sempre segno che si sta dimagrendo più velocemente! Vediamo perché).