LINDSEY VONN INSULTATA PER LE SUE FOTO: ECCO COME RISPONDE

Le foto di Lindsey Vonn hanno scatenato la rete nel suo peggiore comportamento: insulti, vendette e ‘bodyshaming’ per la sciatrice, vincitrice di un oro olimpico, due ori iridati, quattro Coppe del Mondo generali e sedici di specialità. La sciatrice più vincente della storia dello sci alpino risponde, e bisogna fare chiarezza.

COME CALCOLARE LA “VELOCITA’ DI RIFERIMENTO”

La Velocità di Riferimento (VR) è un parametro importantissimo per l’allenamento running e soprattutto per la preparazione in vista di gare o performance. Oggi cerco di chiarire i molti dubbi su cosa sia, come si calcoli e se veramente sia un valore importante per la programmazione.

ESERCIZI A CORPO LIBERO PER L’ARRAMPICATA

Esercizi a corpo libero per allenare l’arrampicata sportiva o boulder. L’arrampicata è uno sport che può essere praticato a molti livelli, e anche con circuiti a corpo libero si possono sviluppare movimenti e forza negli arti che ci tornano utili davanti alla parete. Oggi vediamo quelli più semplici ma grazie ai quali andiamo ad allenare i muscoli giusti.

Guida al consumo di carne: DOMANDE E RISPOSTE

Guida per sapere tutto sulla carne: quale scegliere, quali evitare, quanta mangiarne, aspetti positivi, effetti negativi, composizione e sostitutivi. La carne è spesso un argomento che si dibatte, tra chi la vorrebbe completamente bandita dalle tavole e chi, invece, ne fa un fatto culturale. Nel mezzo c’è chi la consuma normalmente, senza esagerazioni ma con tante domande. Oggi rispondo alle più importanti.

10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio

10 esercizi per la riabilitazione e il rinforzo del ginocchio. Il ginocchio è un’articolazione complessa e molto soggetta a lesioni e infortuni. Le sue differenti parti vanno perciò rinforzate con un programma e delle attenzioni che non incidono particolarmente sul nostro WOD, ma che ci permettono di evitare dolori, postura scorretta e recuperi troppo lunghi. Oggi vi consiglio degli esercizi specifici da fare ogni giorno.

9 esercizi per un defaticamento efficace

Esercizi per il defaticamento utili a non avere dolori e chiudere consapevolmente una sessione di allenamento. Il defaticamento (o ‘deaffaticamento’) è l’ultima parte dell’allenamento, va sempre fatta e portata a termine. Un WOD non può mai prescindere da preparazione e stretching, esercizio e defaticamento, in tal modo il movimento è completo ed evitiamo ripercussioni il giorno dopo. Ma quali sono i migliori esercizi per defaticare?

Programma di esercizi contro l’osteoporosi

Ci sono esercizi particolarmente mirati e utili contro l’osteoporosi. L’osteoporosi è una condizione che può essere affrontata anche con l’esercizio fisico, e un allenamento ben programmato non solo non è in alcun modo rischioso, ma può aiutare a frenare e anche migliorare la patologia. Vediamo insieme gli esercizi che più frequentemente imposto per i miei atleti affetti da osteoporosi.

DOLORE ALLA SPALLA: I MIEI 5 ESERCIZI A CASA

Esercizi per riprendere a muovere la spalla dopo un infortunio o nella coda di un dolore. Le spalle sono il gruppo del nostro corpo più soggetto a dolori durante un allenamento. In questo articolo vi spiego le principali cause del dolore e gli esercizi che consiglio ai miei atleti.

Riusciresti ad entrare nelle forze speciali? Le prove di Italia, Russia e USA

Cosa serve per riuscire a superare le prove fisiche delle forze speciali nel mondo? E per rimanerci? L’allenamento delle Forze Speciali, che siano gli USSOCOM statunitensi o le Specnaz russe, prevede prove d’entrata spesso molto competitive e una routine costante e programmata incentrata su fattori comuni. Oggi ve ne parlo cercando di tralasciare miti e ‘sentito dire’.

I miei consigli per recuperare dopo uno sgarro alla dieta

Uno sgarro alla dieta può capitare, e qualche volta è anche meglio che ci sia. Quando non resistiamo però basta seguire delle regole di comportamento molto semplici per non esagerare pur senza rinunce, e dei consigli pratici per recuperare “l’errore” commesso nei giorni seguenti. Ecco a un elenco dei miei consigli.

I 10 sportivi più intelligenti (che non vi aspettavate)

Ecco un elenco di 10 sportivi che non vi sareste aspettati fossero così intelligenti: da figure entrate nella storia dello sport fino ad atleti che possiamo seguire oggi in competizione. Quali sono i professionisti che non avreste mai pensato avessero molto da dire anche fuori dal campo?

Rinforzare la caviglia: 7 esercizi da provare

7 esercizi per il rinforzo della caviglia. Rinforzare la caviglia diventa fondamentale per scongiurare infortuni e distorsioni, ma anche per recuperare da queste situazioni. Un programma di esercizi scongiura una recidiva della distorsione e rende equilibrio e postura migliori. Oltre a questo, come vedremo, si possono tutti fare tranquillamente al tavolo di lavoro!

12 consigli per allenarsi al caldo (e perché sudare di più non è sempre meglio)

L’allenamento nei giorni caldi sembra un incubo, ma se decidiamo comunque di rimanere in forma anche sopra i 30 gradi e non abbiamo spazi particolarmente rinfrescati, allora è meglio stare un po’ attenti, non commettere errori stupidi e seguire 12 semplicissimi consigli (e per chi ancora si illudesse: no, sudare di più non è sempre segno che si sta dimagrendo più velocemente! Vediamo perché).

Glutei tonici: proviamo lo squat bulgaro

Lo squat bulgaro: difficile, impegnativo, ma utile. Oggi affrontiamo un esercizio che sta diventando il ‘must have’ per i glutei, ne vediamo insieme l’esecuzione, gli errori da non commettere, quali muscoli vengono azionati di più e le varianti più diffuse. Se inserirlo o meno nel vostro WOD starà solo a voi!

CINTURA DA PALESTRA: serve davvero?

La cintura da palestra è un attrezzo molto popolare, ma a cosa serve? e, SOPRATTUTTO, possiamo fidarci delle spiegazioni che ci dà generalmente chi la usa?