“DeltaG”: la misteriosa sostanza creata dalle forze speciali USA per vincere tutto alle olimpiadi di Londra 2012. Sembra un film, ma l’ammissione è ufficiale: la Uk Sport, agenzia governativa per lo sport britannico, ha usato 91 atleti di alto livello come cavie!
Archivi dell'autore:Simone Maffioletti
Maniglie dell’amore: 10 esercizi e consigli sulla dieta.
10 esercizi per far sparire le maniglie dell’amore. Le maniglie dell’amore sono senza dubbio un argomento divisivo: chi non le vorrebbe contro chi non le vorrebbe…. e basta! Avere un accumulo di grasso nei fianchi è un inestetismo che non piace e che spesso ci afferriamo per convincerci a eliminarlo, ma è anche una questione di salute: un eccesso di grasso addominale aumenta il rischio di malattie coronariche, insulino resistenza, diabete, dislipidemia o ipertensione. Oggi vediamo consigli ed esercizi per combatterle ogni giorno, senza sforzi incredibili!
8 esercizi per il mal di schiena
8 esercizi per diminuire o prevenire il mal di schiena. Il mal di schiena può essere diminuito o prevenuto da esercizi, movimenti e stretching. Dobbiamo stare molto attenti a come li eseguiamo per non aumentare il dolore, concentrandoci sulla schiena e su una serie di esercizi da fare ogni mattina, per non soffrire più quando ci alziamo o pieghiamo.
Calcola il tuo Metabolismo Basale
Il metabolismo basale (“basico” o “base”) rappresenta il dispendio energetico di un corpo a riposo. Calcolare il nostro ci aiuta a capire di quante calorie abbiamo bisogno giornalmente e come impostare la nostra dieta e attività fisica.
Come è cambiato il mio STUDIO dopo il Covid-19: 5 differenze per riaprire
Dopo il periodo di chiusura causa Covid-19 i box di tutto il mondo hanno dovuto cambiare abitudini, spazi, clientela: questo per riuscire anche solo a rimanere aperti. Per chi non fosse ancora riuscito a tornare ad allenarsi, ecco come troverà il mio box, quali differenze e quali sicurezze si può aspettare.
Calcola il tuo Peso Forma
I metodi e le formule per calcolare il peso forma sono diversi, scopriamoli tutti (ma non bisogna MAI pensare che siano veramente giusti per noi).
‘Peso Forma’ o ‘Peso Ideale’?
Il peso forma, peso ideale, o peso ottimale, è il valore del peso corporeo consigliato per la buona salute di un organismo. Tuttavia molti specialisti fanno differenza tra i termini. Sapere quale sia il nostro peso forma, per mantenerlo o lavorare per raggiungerlo, ci aiuta a migliorare lo stato di salute e aumentare la nostra aspettativa di vita. Capiamo cosa sia e che vantaggi porta.
Allenamento PHA, cellulite e rafforzamento cardio: cosa è, differenze con HIIT, consigli pratici, esempio di circuito
Il Peripheral Heart Action è un metodo di sviluppo muscolare che molti ritengono da sempre rivoluzionario: lo si considera uno dei modi più innovativi per stimolare le differenti parti del corpo in contemporanea, alcuni professionisti l’hanno anche preferito all’HIIT e non si contano i suoi sviluppi anche molto recenti. Oggi vediamo esattamente cos’è, facciamo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire cosa c’è di buono e (anche) cosa di cattivo!
Come aumentare l’elevazione verticale
Aumentare l’elevazione nel salto verticale: è un tipo di progressione molto utile in sport come basket o pallavolo, ma aumenta anche la consapevolezza del movimento, fortifica parti importanti del corpo e, se ben eseguita, coinvolge tutti gli snodi principali, movimentandoci completamente.
Flow e Peak nella performance quotidiana
Definire gli obiettivi, perseguirli con la concentrazione unicamente su di loro, non essere distratti o distraibili: tutto questo significa essere all’interno di un ‘Flow’, di un flusso. Questa condizione ci permette performance migliori e verificabili, ma come ci arriviamo? E’ più una questione di mente o di corpo? La nostra Peak Performance si apre con trucchi o metodi ben definiti o serve una concentrazione non comune? Tutti questi dubbi possono essere affrontati e risolti capendo quale processo ci porta nel nostro ‘Flow’.
MEDIA
7 cose schifose da fare chiusi in casa (e la salute ringrazia!)
La quarantena, il lockdown, il casino coronavirus, la covid-situazione, comunque la chiami ci ha costretto a casa e, per molti di noi, SOLO a casa! Però possiamo cogliere l’occasione per fare le cose che da sempre dovevamo fare (tranquilli, niente consigli di lettura): cose schifose, che non avevamo voglia di fare, ma che rimettono a nuovo aspetti di casa nostra e la rendono più salubre. Ecco l’elenco delle prime cose da controllare per la nostra salute!
Come scegliamo cosa cucinare durante la settimana per rimanere in forma?
Organizzare la settimana in cucina a livello nutrizionale è fondamentale per mantenersi in forma. Tutti sappiamo quanto sia importante non eccedere con alcuni alimenti, rimanere equilibrati, ma per fare ciò è conveniente avere un programma da rispettare, soprattutto se siamo noi a cucinare in casa e, quindi, siamo noi a fare la spesa. Cerchiamo di prevedere quello che mangeremo, rimanendo in equilibrio grazie a consigli molto facili!
Riscaldamento e 8 esercizi da fare in poco spazio: Allenamento in casa
Esercizi per restare in forma in poco spazio, a casa, tra il divano e la televisione, nel garage, anche in compagnia. Se siamo chiusi in casa e vogliamo comunque restare in forma è meglio che iniziamo a considerare una routine settimanale di allenamento.
5 consigli per migliorare il sistema immunitario con l'allenamento (anche a casa)
Il sistema immunitario può essere migliorato con comportamenti, esercizi, allenamenti, sport e buone abitudini. Il lavoro muscolare è uno dei metodi più importanti per migliorare il sistema immunitario: lo studio degli effetti benefici dello sport e del movimento viene condotto con risultati incredibili fin dagli anni ’80, scoprendo che l’esercizio fisico, anche a seconda di intensità, durata e tipologia, provoca riscontrabili variazioni dell’assetto immunitario su soggetti di diverse età, preparazione atletica o sesso.