C’è un’età dove non è più possibile iniziare un percorso di fitness? Quando si è troppo vecchi per decidere di non provare più a migliorare il nostro fisico? 50? 70? O già dai 30 diventa più difficile?
Archivi della categoria: LIVE LIFE
MIGLIORARE LA VISTA IN UN MESE: 5 TRUCCHI
I 5 trucchi per migliorare la vista in un mese. La vista può migliorare anche in modo evidente: oggi vi do un elenco di abitudini da portare nel mese che sta iniziando, mettetele in pratica e vedete se la vostra vista migliora. Non sono esercizi o privazioni difficili ma, come ogni abitudine, hanno effetto solo se saremo costanti!
HILIT, BODY BUTTERFLY, SAMBAFIT: I 12 FITNESS TREND 2021, MUSICA E COMBATTIMENTO
Il più chic? Body Butterfly. Il più disordinato? Cardio Yoga! Quali sono i trend del Fitness previsti per il 2021? Ogni anno istituzioni come l’ACSM (American College of Sports Medicine) cercano attraverso indagini, studi e sondaggi di capire quali saranno i trend più forti nel fitness per l’anno a venire. Vediamo cosa ci aspetta per il 2021.
COME SCEGLIERE LE SCARPE ADATTE AL NOSTRO ALLENAMENTO (8 cose da guardare)
Scegliere le scarpe giuste e adatte per allenarsi: ci sono 4 motivi per cui questo articolo è differente dagli altri che di solito si leggono…
GINNASTICA OCULARE, VISUAL TRAINING: 13 ESERCIZI PER MIGLIORARE LA VISTA
Stimoliamo ogni giorno i nostri occhi e li stanchiamo su schermi, smartwatch, cellulari e video. Il Visual Training è un allenamento dei muscoli motori esterni dell’occhio, aiuta a mantenere rilassati e reattivi i meccanismi che ci permettono di avere una vista migliore e mantenerla nel tempo. Ogni giorno possiamo svolgere una routine per allenarli con diversi esercizi da fare in pochi secondi. Vediamoli.
I PEGGIORI ESERCIZI DELL’ALLENAMENTO SHAOLIN: RIUSCIRESTI AD AFFRONTARLI? (parteII)
Gli esercizi dei monaci Shaolin sono famosi in tutto il mondo: per diventare maestri serve una vita (l’unico maestro occidentale è un italiano!) e la pratica può sembrare veramente terribile. Riuscireste a resistere a una giornata di allenamenti Shaolin? (parte II)
I PEGGIORI ESERCIZI DELL’ALLENAMENTO SHAOLIN: RIUSCIRESTI AD AFFRONTARLI? (parteI)
Gli esercizi dei monaci Shaolin sono famosi in tutto il mondo, per diventare maestri serve una vita (l’unico maestro occidentale è un italiano!) e la pratica può sembrare veramente terribile. Riuscireste a resistere a una giornata di allenamenti Shaolin? (parte I)
ZONE GIALLE, ARANCIONI E ROSSE: ELENCO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE CONSENTITE E NON
Elenco delle attività sportive permesse nelle zone gialle, arancioni e rosse: facciamo chiarezza. Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha specificato le limitazioni che troveremo nelle tre zone in cui è divisa l’Italia dall’ultimo Dpcm di venerdì 6 novembre.
LA STRADA VERSO LA PERFEZIONE E’ SOLO TUA
Linsdey Vonn si è trovata nel mezzo degli insulti sui social per le foto nelle quali non mostrava un “corpo perfetto”. Lei ha risposto a tono. Cosa è per voi la perfezione?
COME CALCOLARE LA “VELOCITA’ DI RIFERIMENTO”
La Velocità di Riferimento (VR) è un parametro importantissimo per l’allenamento running e soprattutto per la preparazione in vista di gare o performance. Oggi cerco di chiarire i molti dubbi su cosa sia, come si calcoli e se veramente sia un valore importante per la programmazione.
Riusciresti ad entrare nelle forze speciali? Le prove di Italia, Russia e USA
Cosa serve per riuscire a superare le prove fisiche delle forze speciali nel mondo? E per rimanerci? L’allenamento delle Forze Speciali, che siano gli USSOCOM statunitensi o le Specnaz russe, prevede prove d’entrata spesso molto competitive e una routine costante e programmata incentrata su fattori comuni. Oggi ve ne parlo cercando di tralasciare miti e ‘sentito dire’.
I 10 sportivi più intelligenti (che non vi aspettavate)
Ecco un elenco di 10 sportivi che non vi sareste aspettati fossero così intelligenti: da figure entrate nella storia dello sport fino ad atleti che possiamo seguire oggi in competizione. Quali sono i professionisti che non avreste mai pensato avessero molto da dire anche fuori dal campo?
12 consigli per allenarsi al caldo (e perché sudare di più non è sempre meglio)
L’allenamento nei giorni caldi sembra un incubo, ma se decidiamo comunque di rimanere in forma anche sopra i 30 gradi e non abbiamo spazi particolarmente rinfrescati, allora è meglio stare un po’ attenti, non commettere errori stupidi e seguire 12 semplicissimi consigli (e per chi ancora si illudesse: no, sudare di più non è sempre segno che si sta dimagrendo più velocemente! Vediamo perché).
Come è cambiato il mio STUDIO dopo il Covid-19: 5 differenze per riaprire
Dopo il periodo di chiusura causa Covid-19 i box di tutto il mondo hanno dovuto cambiare abitudini, spazi, clientela: questo per riuscire anche solo a rimanere aperti. Per chi non fosse ancora riuscito a tornare ad allenarsi, ecco come troverà il mio box, quali differenze e quali sicurezze si può aspettare.