Riusciresti ad entrare nelle forze speciali? Le prove di Italia, Russia e USA

Cosa serve per riuscire a superare le prove fisiche delle forze speciali nel mondo? E per rimanerci? L’allenamento delle Forze Speciali, che siano gli USSOCOM statunitensi o le Specnaz russe, prevede prove d’entrata spesso molto competitive e una routine costante e programmata incentrata su fattori comuni. Oggi ve ne parlo cercando di tralasciare miti e ‘sentito dire’.

Rinforzare la caviglia: 7 esercizi da provare

7 esercizi per il rinforzo della caviglia. Rinforzare la caviglia diventa fondamentale per scongiurare infortuni e distorsioni, ma anche per recuperare da queste situazioni. Un programma di esercizi scongiura una recidiva della distorsione e rende equilibrio e postura migliori. Oltre a questo, come vedremo, si possono tutti fare tranquillamente al tavolo di lavoro!

12 consigli per allenarsi al caldo (e perché sudare di più non è sempre meglio)

L’allenamento nei giorni caldi sembra un incubo, ma se decidiamo comunque di rimanere in forma anche sopra i 30 gradi e non abbiamo spazi particolarmente rinfrescati, allora è meglio stare un po’ attenti, non commettere errori stupidi e seguire 12 semplicissimi consigli (e per chi ancora si illudesse: no, sudare di più non è sempre segno che si sta dimagrendo più velocemente! Vediamo perché).

Glutei tonici: proviamo lo squat bulgaro

Lo squat bulgaro: difficile, impegnativo, ma utile. Oggi affrontiamo un esercizio che sta diventando il ‘must have’ per i glutei, ne vediamo insieme l’esecuzione, gli errori da non commettere, quali muscoli vengono azionati di più e le varianti più diffuse. Se inserirlo o meno nel vostro WOD starà solo a voi!

CINTURA DA PALESTRA: serve davvero?

La cintura da palestra è un attrezzo molto popolare, ma a cosa serve? e, SOPRATTUTTO, possiamo fidarci delle spiegazioni che ci dà generalmente chi la usa?

Maniglie dell’amore: 10 esercizi e consigli sulla dieta.

10 esercizi per far sparire le maniglie dell’amore. Le maniglie dell’amore sono senza dubbio un argomento divisivo: chi non le vorrebbe contro chi non le vorrebbe…. e basta! Avere un accumulo di grasso nei fianchi è un inestetismo che non piace e che spesso ci afferriamo per convincerci a eliminarlo, ma è anche una questione di salute: un eccesso di grasso addominale aumenta il rischio di malattie coronariche, insulino resistenza, diabete, dislipidemia o ipertensione. Oggi vediamo consigli ed esercizi per combatterle ogni giorno, senza sforzi incredibili!

8 esercizi per il mal di schiena

8 esercizi per diminuire o prevenire il mal di schiena. Il mal di schiena può essere diminuito o prevenuto da esercizi, movimenti e stretching. Dobbiamo stare molto attenti a come li eseguiamo per non aumentare il dolore, concentrandoci sulla schiena e su una serie di esercizi da fare ogni mattina, per non soffrire più quando ci alziamo o pieghiamo.

Come è cambiato il mio STUDIO dopo il Covid-19: 5 differenze per riaprire

Dopo il periodo di chiusura causa Covid-19 i box di tutto il mondo hanno dovuto cambiare abitudini, spazi, clientela: questo per riuscire anche solo a rimanere aperti. Per chi non fosse ancora riuscito a tornare ad allenarsi, ecco come troverà il mio box, quali differenze e quali sicurezze si può aspettare.

Allenamento PHA, cellulite e rafforzamento cardio: cosa è, differenze con HIIT, consigli pratici, esempio di circuito

Il Peripheral Heart Action è un metodo di sviluppo muscolare che molti ritengono da sempre rivoluzionario: lo si considera uno dei modi più innovativi per stimolare le differenti parti del corpo in contemporanea, alcuni professionisti l’hanno anche preferito all’HIIT e non si contano i suoi sviluppi anche molto recenti. Oggi vediamo esattamente cos’è, facciamo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire cosa c’è di buono e (anche) cosa di cattivo!

Come aumentare l’elevazione verticale

Aumentare l’elevazione nel salto verticale: è un tipo di progressione molto utile in sport come basket o pallavolo, ma aumenta anche la consapevolezza del movimento, fortifica parti importanti del corpo e, se ben eseguita, coinvolge tutti gli snodi principali, movimentandoci completamente.

Flow e Peak nella performance quotidiana

Definire gli obiettivi, perseguirli con la concentrazione unicamente su di loro, non essere distratti o distraibili: tutto questo significa essere all’interno di un ‘Flow’, di un flusso. Questa condizione ci permette performance migliori e verificabili, ma come ci arriviamo? E’ più una questione di mente o di corpo? La nostra Peak Performance si apre con trucchi o metodi ben definiti o serve una concentrazione non comune? Tutti questi dubbi possono essere affrontati e risolti capendo quale processo ci porta nel nostro ‘Flow’.

Riscaldamento e 8 esercizi da fare in poco spazio: Allenamento in casa

Esercizi per restare in forma in poco spazio, a casa, tra il divano e la televisione, nel garage, anche in compagnia. Se siamo chiusi in casa e vogliamo comunque restare in forma è meglio che iniziamo a considerare una routine settimanale di allenamento.

5 consigli per migliorare il sistema immunitario con l'allenamento (anche a casa)

Il sistema immunitario può essere migliorato con comportamenti, esercizi, allenamenti, sport e buone abitudini. Il lavoro muscolare è uno dei metodi più importanti per migliorare il sistema immunitario: lo studio degli effetti benefici dello sport e del movimento viene condotto con risultati incredibili fin dagli anni ’80, scoprendo che l’esercizio fisico, anche a seconda di intensità, durata e tipologia, provoca riscontrabili variazioni dell’assetto immunitario su soggetti di diverse età, preparazione atletica o sesso.

5 esercizi e 2 trucchi per respirare meglio.

5 esercizi e 2 trucchi per migliorare la respirazione, sia del diaframma che toracica. Una corretta respirazione è fondamentale per essere consapevoli del proprio corpo, migliorare la postura, l’umore e la digestione. Durante il giorno possiamo dedicare pochissimo tempo a questi movimenti che, se fatti a dovere, portano benefici a tutta la giornata.

Esercizi di Kegel: gli “esercizi del sesso”

Ne avete sentito parlare in giro, in vari modi, (qualche volta ho sentito “esercizi dell’amore”) ma il termine “esercizi di Kegel” rimane abbastanza sconosciuto. Eccovi una spiegazione di cosa sono, perché sono conosciuti come esercizi per migliorare i rapporti sessuali, quanto c’è di vero e come si fanno.