Programma di esercizi contro l’osteoporosi

Ci sono esercizi particolarmente mirati e utili contro l’osteoporosi. L’osteoporosi è una condizione che può essere affrontata anche con l’esercizio fisico, e un allenamento ben programmato non solo non è in alcun modo rischioso, ma può aiutare a frenare e anche migliorare la patologia. Vediamo insieme gli esercizi che più frequentemente imposto per i miei atleti affetti da osteoporosi.

DOPING? IO SONO UN COACH E PENSO SOLO A TUTELARE I MIEI ATLETI, OLTRE OGNI DUBBIO ETICO!

Nello sport, in particolare nel CrossFit, i dubbi sull’uso del doping sono tanti e ricorrenti, e ogni volta qualcuno chiede le solite cose: “…se voglio gareggiare con i campioni, che si dopano tutti, mi devo dopare anche io!”. Queste sono le tipiche frasi da bar, le tipiche certezze dell’uomo comune, che arriva ad accettare tranquillamente le droghe oltre un certo livello agonistico. IO SONO UN COACH, HO UN SOLO INTERESSE, non mi interessano le vostre teorie, e nel mio lavoro POSSO ANDARE OLTRE I DUBBI ETICI!

SCANDALO MARY CAIN, CARRIERA DISTRUTTA DALLA NIKE > ECCO COSA NE PENSO DA COACH IN UN VIDEO

Ecco la mia opinione da Coach sulla storia di Mary Cain, velocissima ragazza di ottime potenzialità definitivamente rovinata dal coach Alberto Salazar e dal “Nike Oregon Project.

STRETCHING STATICO, STATICO-ATTIVO O DINAMICO? COSA E’ MEGLIO?

Stretching statico vs stretching dinamico >>> fanno entrambi bene, sono momenti fondamentali del nostro WOD, aprono e chiudono l’allenamento e ci portano a preparare i muscoli per gli sforzi che li attendono……. ma quale preferire e come farli???

LE 11 DOMANDE DA (NON) FARE AL TUO COACH DI CrossFit

Un coach di CrossFit, nel corso della sua carriera, sentirà ripetere molte volte certe domande: alcune saranno interessanti; altre però sono dettate dai sentito dire, dalle mode, dalle convinzioni che uno si è fatto o che ha letto in internet. Queste sono le domande da (non) fare!

CONTRAZIONE DEL CORE: 10 SECONDI OGNI ORA (7^ esercizio da Tempo al Tempio)

Il settimo esercizio tratto dal mio libro TEMPO AL TEMPIO serve per riattivare uno snodo fondamentale del corpo…

LA PRIMA DOMANDA: IL SEGRETO PER TENERSI IN FORMA? INTERVISTA TV AL COACH (e la rispota è:…)

Guarda la mia intervista per intero nel programma televisivo DONNA PRATICA: luoghi comuni da sfatare e consigli semplici..

ALLENARSI QUANDO SI E’ MALATI? QUANDO SI PUO’? E COME RIENTRARE?

Se sei malato un allenamento anche moderato ti può far bene? E quando si può? Una volta guariti quanto bisogna aspettare?

TERZO ESERCIZIO DA “TEMPO AL TEMPIO”: DISCONNETTITI PER 24H

Terzo esercizio estratto dal mio libro: disconnettiti per 24h, scegli di poter rompere uno schema… vedrai che…

L’ABC del CrossFit: TUTTI I TERMINI CHE DEVI SAPERE PER COMINCIARE. Prima parte: A-D

Spesso le prime volte che ci si allena con il CrossFit o quando si conosce qualcuno appassionato, alcuni termini sfuggono. Ecco un elenco dei principali per essere preparati!

3 CONSIGLI IMPORTANTI PER IL CENONE (prendete nota!)

Eccoci arrivati al cenone! Ed ecco un piccolo articolo con video di consigli: ve ne darò 3 fondamentali per affrontare l’abbuffata che vi aspetta all’ultimo dell’anno. Come ho già detto nell’articolo precedente, non ponete più importanza di quella che veramente ha questa cena, e non spaventatevi dopo aver mangiato dalla vostra pancia alla fine quandoContinua a leggere “3 CONSIGLI IMPORTANTI PER IL CENONE (prendete nota!)”

PRANZO DI NATALE E CENONE: COME RIEQUILIBRARSI IL GIORNO DOPO

Le vacanze di Natale e Capodanno sono arrivate e, nel farvi gli auguri, colgo l’occasione per darvi due o tre consigli fondamentali per sanare un po’ le vostre paure riguardo al cenone, riguardo alla vostra linea, riguardo all’allenamento che tra un invito a pranzo e un brindisi è difficile portare avanti. MENO PAURA Per primaContinua a leggere “PRANZO DI NATALE E CENONE: COME RIEQUILIBRARSI IL GIORNO DOPO”