ZONE GIALLE, ARANCIONI E ROSSE: ELENCO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE CONSENTITE E NON

Elenco delle attività sportive permesse nelle zone gialle, arancioni e rosse: facciamo chiarezza. Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha specificato le limitazioni che troveremo nelle tre zone in cui è divisa l’Italia dall’ultimo Dpcm di venerdì 6 novembre.

Programma di esercizi contro l’osteoporosi

Ci sono esercizi particolarmente mirati e utili contro l’osteoporosi. L’osteoporosi è una condizione che può essere affrontata anche con l’esercizio fisico, e un allenamento ben programmato non solo non è in alcun modo rischioso, ma può aiutare a frenare e anche migliorare la patologia. Vediamo insieme gli esercizi che più frequentemente imposto per i miei atleti affetti da osteoporosi.

I miei consigli per recuperare dopo uno sgarro alla dieta

Uno sgarro alla dieta può capitare, e qualche volta è anche meglio che ci sia. Quando non resistiamo però basta seguire delle regole di comportamento molto semplici per non esagerare pur senza rinunce, e dei consigli pratici per recuperare “l’errore” commesso nei giorni seguenti. Ecco a un elenco dei miei consigli.

12 consigli per allenarsi al caldo (e perché sudare di più non è sempre meglio)

L’allenamento nei giorni caldi sembra un incubo, ma se decidiamo comunque di rimanere in forma anche sopra i 30 gradi e non abbiamo spazi particolarmente rinfrescati, allora è meglio stare un po’ attenti, non commettere errori stupidi e seguire 12 semplicissimi consigli (e per chi ancora si illudesse: no, sudare di più non è sempre segno che si sta dimagrendo più velocemente! Vediamo perché).

Come aumentare l’elevazione verticale

Aumentare l’elevazione nel salto verticale: è un tipo di progressione molto utile in sport come basket o pallavolo, ma aumenta anche la consapevolezza del movimento, fortifica parti importanti del corpo e, se ben eseguita, coinvolge tutti gli snodi principali, movimentandoci completamente.

Flow e Peak nella performance quotidiana

Definire gli obiettivi, perseguirli con la concentrazione unicamente su di loro, non essere distratti o distraibili: tutto questo significa essere all’interno di un ‘Flow’, di un flusso. Questa condizione ci permette performance migliori e verificabili, ma come ci arriviamo? E’ più una questione di mente o di corpo? La nostra Peak Performance si apre con trucchi o metodi ben definiti o serve una concentrazione non comune? Tutti questi dubbi possono essere affrontati e risolti capendo quale processo ci porta nel nostro ‘Flow’.

7 cose schifose da fare chiusi in casa (e la salute ringrazia!)

La quarantena, il lockdown, il casino coronavirus, la covid-situazione, comunque la chiami ci ha costretto a casa e, per molti di noi, SOLO a casa! Però possiamo cogliere l’occasione per fare le cose che da sempre dovevamo fare (tranquilli, niente consigli di lettura): cose schifose, che non avevamo voglia di fare, ma che rimettono a nuovo aspetti di casa nostra e la rendono più salubre. Ecco l’elenco delle prime cose da controllare per la nostra salute!

Come scegliamo cosa cucinare durante la settimana per rimanere in forma?

Organizzare la settimana in cucina a livello nutrizionale è fondamentale per mantenersi in forma. Tutti sappiamo quanto sia importante non eccedere con alcuni alimenti, rimanere equilibrati, ma per fare ciò è conveniente avere un programma da rispettare, soprattutto se siamo noi a cucinare in casa e, quindi, siamo noi a fare la spesa. Cerchiamo di prevedere quello che mangeremo, rimanendo in equilibrio grazie a consigli molto facili!

L'odio dei social verso i runner da quarantena: perché? (Intervista a… non posso dirlo!)

Chi si allenava nelle città durante il primo periodo dell’emergenza Coronavirus è stato indicato come il male peggiore dell’Italia sui social, con insulti e foto segnaletiche. Qualche giorno fa ho telefonato a un amico molto in vista, dopo averlo sentito alla radio che parlava di tutt’altro. Gli ho chiesto cosa pensasse di tutta questa reazione a chi si allenava in città durante i primi restringimenti, della reazione che abbiamo visto sui social, che non mi aspettavo. Ecco cosa è saltato fuori (scusate, ma non mi ha permesso di riportare il suo nome… ma magari lo riconoscete)

Esercizi di Kegel: gli “esercizi del sesso”

Ne avete sentito parlare in giro, in vari modi, (qualche volta ho sentito “esercizi dell’amore”) ma il termine “esercizi di Kegel” rimane abbastanza sconosciuto. Eccovi una spiegazione di cosa sono, perché sono conosciuti come esercizi per migliorare i rapporti sessuali, quanto c’è di vero e come si fanno.

LA NASA HA SCOPERTO COSA SUCCEDE IN CINA: E’ IL MOMENTO DI CORRERE

Buone notizie: si va a correre! E’ IL MOMENTO GIUSTO DI USCIRE A CORRERE IN CITTA’: tra tutto l’allarmismo che ha creato il Coronavirus, ecco una buona notizia: l’inquinamento nelle città è in caduta libera. A rivelarlo le immagini dei satelliti Nasa: a sinistra una foto sulla Cina del 20 gennaio, sulla destra del 25 febbraio. L’inquinamento su Wuhan è praticamente scomparso.

SOFFRI DI IPERTENSIONE? ECCO IL MIO WOD

Da anni è dimostrato che il movimento e l’esercizio quotidiano riducono la pressione sanguigna e aumentano l’efficacia della terapia antipertensiva, qualsiasi sia la gravità della patologia. Ci sono WOD, esercizi, tipi di sport e pratiche particolarmente consigliati e Sconsigliati per chi ha questo tipo di problemi. Oggi ne vediamo le linee base:

ALYSIA MONTANO vs NIKE > STAVOLTA NON CREDO NIKE ABBIA TUTTI I TORTI, E SUL COMPORTAMENTO DI ALYSIA HO DEI DUBBI…

Alysia Montano rivela che, quando è restata incinta, Nike l’ha avvertita che il contratto sarebbe stato interrotto. Alysia nel 2014 decide di gareggiare lo stesso con il pancione di otto mesi. Oggi rivela tutti i retroscena al New York Times. Nel mio video sollevo alcune critiche al comportamento di Alysia, e stavolta non credo che Nike abbia tutti i torti…

ALYSIA MONTANO > “SE TIENI IL BAMBINO SMETTIAMO DI PAGARTI”

Alysia Montano accusa la Nike: “conducono campagne pubblicitarie a favore della parità di genere, ‘sogna da pazzi’ e ‘just do it’, ma quando sono rimasta incinta la risposta è stata: fallo e noi blocchiamo il tuo contratto”. Dopo aver corso all’ottavo mese nel 2014 ed essere stata chiamata la ‘vera Wonder Woman’, Alysia Montano decide di rivelare come è andata veramente al New York Times. 

DOPING? IO SONO UN COACH E PENSO SOLO A TUTELARE I MIEI ATLETI, OLTRE OGNI DUBBIO ETICO!

Nello sport, in particolare nel CrossFit, i dubbi sull’uso del doping sono tanti e ricorrenti, e ogni volta qualcuno chiede le solite cose: “…se voglio gareggiare con i campioni, che si dopano tutti, mi devo dopare anche io!”. Queste sono le tipiche frasi da bar, le tipiche certezze dell’uomo comune, che arriva ad accettare tranquillamente le droghe oltre un certo livello agonistico. IO SONO UN COACH, HO UN SOLO INTERESSE, non mi interessano le vostre teorie, e nel mio lavoro POSSO ANDARE OLTRE I DUBBI ETICI!