Ho preso una decisione, e spero che mi seguirete anche in questa avventura. Da anni seguo le competizioni dei vari sport, come tutti voi, alla radio, televisione e internet. Da anni seguo anche le cronache degli eventi, i vari commentatori, e ho deciso che mancano sempre dei particolari nei discorsi, che manca un punto di vista molto importante. Quando vediamo che manca qualcosa non possiamo solo criticare gli altri, che già fanno, ma dobbiamo noi per primi metterci in gioco per cambiare, senza paura di sbagliare. Ecco ciò che voglio fare!
Questo è il mio ufficio, è qui che scrivo (vi metterei una mia bella foto al computer, ma tutti i selfie che ho fatto non uscivano un granché). Il mio ufficio è proprio sopra gli spazi che uso per allenare i miei atleti, in continuo dialogo con il movimento: qui ripenso a quello che ho insegnato e a tutto quello che ho imparato io, ogni volta che ho fatto muovere un campione con tanto di medaglie o la vicina di casa appena uscita dalla gravidanza.
In questo mio luogo ho imparato che si può sempre diventare campioni, basta che qualcuno ti convinca che è possibile.
UNA CRONACA DIVERSA, DA COACH!
Sono un Coach, preparo gli atleti e li studio a fondo, non per farli migliorare a tutti i costi, ma per tirare fuori tutte le possibilità ancora nascoste nel loro corpo. In questo lo stato mentale, la consapevolezza e l’equilibrio sono fondamentali, a volte più che l’allenamento giornaliero.
Cosa manca alle cronache sportive?
I commentatori trattano il pubblico solo come spettatore, non lo coinvolgono veramente… sì, lo fanno appassionare di certo, ma quando vedete scendere uno sciatore, o saltare un atleta olimpionico, non vi viene voglia di sapere quali movimenti e allenamenti ha dovuto fare quel campione per raggiungere tali risultati?
Non avete la curiosità di sapere quale preparazione lo farebbe migliorare ancora?
Io, guardando una diretta, penso di poter dare tutte queste informazioni, penso di poter parlare di alcune cose che, anche chi guarda, può scoprire interessanti per se stesso.
Passione e insegnamento!
La cronaca sportiva che ho in mente, e che a breve inizierò sui miei canali, è una cronaca parallela, da guardare dopo che l’emozione è finita: fermi-immagine, analisi della postura durante la performance, esercizi che mi sento di consigliare per avvicinare quei movimenti anche a chi ha appena iniziato.
NUOVI VIDEO SI’, MA SENZA PERDERE IL RESTO
I miei altri video e articoli, quelli seri e i più scanzonati che seguite in tanti, non scompariranno, anzi, verranno da questa decisione anche arricchiti.
Seguitemi anche in questa mia pazzia!
#SimoneMaffioletti