KIPPING PULLUP: COME FARLI IN MODO CORRETTO, PREPARARLI ED ESEGUIRLI FLUIDAMENTE IN POCHI SEMPLICI PASSAGGI

Il kipping pullup è un movimento molto scenico e che chi inizia a fare CorssFit guarda con ammirazione consapevole che non riuscirà mai a farlo veramente.

In effetti è un esercizio difficile e che richiede molta pratica, ma per iniziare e per impostare il lavoro bastano veramente pochi passi e consigli e si inizierà a capire che non è così difficile dopo tutto..

COSA E’ IL KIPPING PULLUP

daaaaaIl kipping pullup è una trazione alla barra caratterizzata da un’oscillazione del corpo controllata.

E’ composto da tre fasi, o movimenti, che si susseguono per avere in fine un unico movimento fluido.

Una volta appesi alla sbarra bisogna raggiungere una superman position, alla quale segue una hollow position. Se si è riusciti a portare a termine queste prime due fasi, si chiude il movimento con una trazione delle braccia. Il passaggio tra i due movimenti si chiama hip e swing.

COME ESEGUIRE UNO SQUAT PERFETTO, GUARDA IL MIO VIDEO E LEGGI L’ARTICOLO QUI

PRENDITI IL TUO TEMPO

Per arrivare a fare un Kipping pullup completo e soprattutto fluido e consapevole il tempo è parecchio. Non buttarti subito alla sbarra a provare ad imitare quello che hai visto, sarebbe molto sbagliato puoi farti male. Il kipping pullup è un esercizio scenico ma complicato, che prevede preparazione sia nel lungo periodo che subito prima di farlo.

PREPARARE A TERRA

La prima cosa da fare per preparare un buon kipping pullup è rinforzare il core.

Di solito consiglio di lavorare con il metodo Tabata: imposta una sopportazione all’alta intensità e prepara il fisico sia per la hollow position che per la superman position. Un WOD che preveda un Tabata (4′) al giorno sarebbe l’ideale.

ATTENZIONE ALLA FORZA

daaaaaaDurante il kipping pullup le oscillazioni offrono una spinta naturale. Tuttavia per poterle fare a dovere e soprattutto controllare la forza è indispensabile.

Consiglio una preparazione in generale mirata allo sviluppo della forza nelle braccia legata alla resistenza (trazioni agli anelli con graduale aumento dell’inclinazione del busto, unite ad una conoscenza anch’essa graduale con la barra). Inizia a impratichirti con esercizi in progressione alla barra aumentando anche qui ad ogni WOD la difficoltà. Quando ti sentirai abbastanza sicuro con i movimenti e le trazioni, inizia a sperimentare le posizioni statiche, soprattutto quelle che poi ti serviranno durante il kipping pullup. Quando avrai una buona dimestichezza con le statiche, prova a unirle in un movimento una alla volta, fino ad avere una consapevolezza di tutti i passaggi e delle tre fasi di cui è composto l’esercizio.

Simone Maffioletti

Pubblicato da Simone Maffioletti

Coach, personaggio pubblico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...