Le cattive abitudini sono il primo degli incontri per cambiare passo dopo passo la nostra quotidianità. Nell’esercizio precedente abbiamo deciso di dire ‘basta’ a un modo di vita che non ci aiuta a migliorare e raggiungere i nostri obiettivi, ma questo non si può fare dall’oggi al domani.
LEGGI L’ESERCIZIO PRECEDENTE
LEGGI TUTTI GLI ESERCIZI DEL LIBRO ‘TEMPO AL TEMPIO’
La vita non deve essere per forza rivoluzione, ed identificare un obiettivo e le sue azioni performanti non significa attuare un cambiare totale della vita quotidiana. Anzi, se l’obiettivo che hai descritto è veramente positivo, specifico e misurabile, probabilmente in qualche modo stai già facendo qualcosa per avvicinartici.
Devi sapere che dall’oggi al domani non puoi sradicare delle abitudini, perché forse quelle abitudini ci sono per un motivo e anche se sbagliate sarebbe ancora più sbagliato toglierle da un giorno all’altro, o almeno questo nella maggior parte dei casi.
Se nel manuale che ha in mano riesci ad identificare una o più cose specifiche che nell’arco della tua giornata impediscono di raggiungere un tuo obiettivo, adesso ne puoi identificare altre che non è il caso di togliere completamente ma di attenuare.
Ci possono essere nella vita quotidiana un numero imprecisato di cattive abitudini che puoi riconoscere come cattive solo a fronte del riconoscimento dei tuoi nuovi obiettivi.
ATTENUARE LE CATTIVE ABITUDINI
Davanti a queste abitudini che abbiamo riconosciute come nocive per i nostri desideri, quello che possiamo fare è attenuarle pian piano sempre di più, cercando in un periodo medio-lungo di eliminarle completamente dalla nostra giornata, oppure diminuirle quel giusto per lasciarci il tempo necessario ad inseguire le nostre azioni performanti.
Non c’è in questo senso un modo giusto per indicarti quanto diminuire una cattiva abitudine o quali cattive abitudini servono più o meno. Questo dipende moltissimo dalla tua esperienza, dalla situazione che stai affrontando, dipende naturalmente anche dalle liste che hai scritto su questo manuale per gli esercizi precedenti. Tuttavia la consapevolezza di poter uscire da uno schema, la consapevolezza di poter rendere il proprio corpo e la propria mente più elastici di quanto oggi non siano, porta con sé anche la consapevolezza di poter gestire meglio gli ostacoli e con essi anche le cattive abitudini.
METTILE SU CARTA E PARTI
Esercizio di oggi, quindi, è ancora una volta mettere su carta, scrivere su questo tuo diario e manuale quali sono alcuni aspetti della tua giornata che puoi mitigare e poi ridurre quel giusto, senza doverli per forza eliminare, per ricaricarti di tempo.
Non sottovalutare poi le doti organizzative e manageriali che tutti abbiamo dentro di noi, perché tutti noi dobbiamo gestire tante cose insieme lungo una sola giornata. Nel diminuire queste cattive abitudini, quindi, chiediti anche se riesci a unirle ad altri impegni o addirittura di inglobarle. In alternativa portare altri impegni all’interno di questi momenti che vuoi diminuire: in tal modo se la cattiva abitudine difficilmente si fa ridurre, almeno porta in sé e nel suo spazio altri impegni, rendendo più fruttifero il tempo da lei occupato.
Simone Maffioletti